AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Gennaio 2021 - 14:37
Il tam tam mediatico non lascia al parco polivalente “Il sogno di Paolo”, costruito in memoria di Paolo Re, giovane amante dello sport scomparso prematuramente nel 2007, un po’ di tranquillità. Le voci che circolano parlano di una struttura nuovamente divenuta spazio di teppismo e bivacco. Proprio in merito a tale problema nell’ultimo Consiglio Comunale è stato portato in approvazione il regolamento per usufruire della struttura, presentato dall’assessore Enrico Capucchio. «Sento parlare di norme, divieti, regolamenti da rispettare - ha preso parola, critico, il consigliere di minoranza Rinaldo Scarano -. Tutto ciò è giusto, ma manca la cosa essenziale, ovvero il controllo. Mi chiedo se i ragazzi, fruitori e disturbatori, si metteranno a leggere un cartello affisso all’entrata del parco, o se verranno in Comune per visionarlo. Chi vuole disturbare continuerà a farlo, perché in questo regolamento manca l’applicabilità, ovvero il controllo da parte delle forze dell’ordine o dei Vigili di Cafasse».
All’intervento di Scarano ha ribattuto il sindaco Daniele Marietta, che ha spiegato che con questo regolamento «volevamo fissare un paletto da cui partire». Le parole del primo cittadino non hanno convinto la minoranza, che ha chiesto il ritiro del documento in votazione, almeno fino a quando «non ci sarà un testo completo, in cui si garantisca un minimo di vigilanza sul sito, considerato che le telecamere tanto paventate mi è stato riferito che non funzionano».
Il regolamento è stato infine approvato con i voti contrari dei soli consiglieri di minoranza.
Roberto Vallini
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.