AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Novembre 2019 - 12:26
videosorveglianza
Era stato un vero e proprio cavallo di battaglia per l’amministrazione comunale guidata da Andrea Sorrisio e adesso anche il nuovo sindaco Daniele Marietta ha deciso di proseguere sulla via già tracciata. Si parla di sicurezza, e in primis di videosorveglianza.
Nell’ultimo periodo è stato approvato uno studio di fattibilità relativo all’installazione di telecamere, sia nel capoluogo sia nella frazione Monasterolo. L’idea è quella di implementare gli apparecchi attualmente esistenti, per creare una rete ramificata di videosorveglianza con tanto di centro di controllo unico situato nei locali della Polizia Municipale.
«Lo studio di fattibilità prevede l’aggiornamento tecnologico, con nuove coperture, ed il collegamento diretto tra Cafasse e Monasterolo - spiega Marietta -. Il progetto ipotizza inoltre una possibile copertura sugli accessi di via Lanzo. Sicuramente non è semplice da realizzare ma sarebbe molto importante per un discorso di prevenzione incendi e di furti. Ormai via Lanzo è percorsa a piedi da famiglie ed escursionisti grazie alla facilità di accesso, alla Big Banch ed alla Cà Bianca, quindi è necessario mettere in sicurezza quella zona».
Verranno coperte la piazzetta antistante “La nostra Agorà”, sempre molto frequentata, a cui seguirà la nuova piazzetta del Mulino, e poi la zona dell’ex Magnoni e Tedeschi con il Parco Giochi annesso. Il secondo lotto, dovrebbe partire il prossimo anno e riguarderà Monasterolo, anch’essa monitorata in ogni vicolo buio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.