AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Marzo 2018 - 15:15
L’amministrazione comunale di Cafasse punta sulla sicurezza. Lo annuncia il sindaco Andrea Sorrisio, che ha destinato la somma di circa 50mila euro alla videosorveglianza. Le telecamere, attualmente una quindicina, raddoppieranno e saranno messe in rete, così che si riesca a consultare quanto registrato da un’unico luogo.
“A breve alcune telecamere saranno sostituite, altre saranno aggiunte - spiega il primo cittadino -. Serviranno da deterrente in alcuni punti strategici del paese”.
Saranno installate al centro polisportivo, dove ci sono tra le altre i campi da tennis, da calcio e la bocciofila, una zona insomma molto frequentata e da tempo soggetta ad atti vandalici. Ma non solo. “Altre le posizioneremo vicino alle scuole, altre ancora nella zona dell’ex mulino comunale dove sorgeranno il parco giochi e il parcheggio - aggiunge Sorrisio -. Potenzieremo poi la videosorveglianza nella zona a nord del paese, ma abbiamo ipotizzato anche la copertura del fondo del paese, dov’è situata la rotonda di corso Mandelli”.
Al di là della posizione delle numerose telecamere, come detto, quel che conta è che saranno messe in rete.
“Ci sarà poi la possibilità, nei prossimi anni, di aggiungere altri apparecchi al sistema che sarà predisposto - sottolinea il sindaco -. Saranno utili, oltre che da deterrente, anche come strumento per le indagini dei carabinieri”.
Non è la prima volta che Sorrisio si mobilità nell’ambito della sicurezza. “Già in passato avevamo provato, quando c’era stata un’ondata di furti, a farci aiutare da una ditta privata che girava in paese durante la notte - conclude il primo cittadino -. Ma questa è una soluzione che lascia il tempo che trova. Servirebbe una maggiore presenza delle forze dell’ordine sul territorio, ma purtroppo i carabinieri sono pochi come in tutta Italia. Noi, ad esempio, facciamo riferimento a Fiano, ma siamo 5 paesi. Come possono fare i carabinieri, con un organico limitato, a controllare il territorio? È impossibile. Insomma noi metteremo le telecamere e saranno certamente utili, ma nonostante questo provvedimento i cittadini dovranno continuare a non abbassare la guardia, a fare attenzione, a illumare le case, montare sistemi di allarme. Insomma, tenere gli occhi aperti”.
Manuel Giacometto
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.