Cerca

Patto di Stabilità. Chiono: "una vergogna che si penalizzi chi ha amministrato bene"

Patto di Stabilità. Chiono: "una vergogna che si penalizzi chi ha amministrato bene"

L'entrata in vigore del Patto di Stabilità anche per i Comuni sotto i 5mila abitanti ha posto vincoli sulla spesa pubblica azzoppando un nugolo di opere. Così a Busano i lavori di rifacimento di Piazza San Tommaso sono rimasti sospesi. Un controsenso perchè l'Amministrazione Comunale aveva scelto di suddividere l'intervento in tre lotti proprio per prudenza, per evitare il passo più lungo della gamba, ed oggi si trova le mani legate sul lotto conclusivo che prevede la fornitura e posa dei lampioni e sella segnaletica sulla Piazza e su via Matteotti, la chiusura dei box sottostanti e la rimozione della recinzione per migliorare l'accesso alle autorimesse. "L'ultima parte dei lavori doveva partire a gennaio – racconta il Sindaco Giambattistino Chiono – ma siamo rimasti incastrati". Il Patto di Stabilità, infatti, impedisce ai Comuni di spendere i fondi destinati agli investimenti e impone il solo utilizzo delle risorse in entrata nell'anno corrente con il risultato che, come spiega Chiono, "abbiamo 500mila euro in cassa che non si possono usare, congelati. Per ultimare la piazza siamo riusciti a raggranellare 47mila euro derivati dagli oneri di urbanizzazione del 2013 ed ora si può partire. Abbiamo avviato l'appalto, i lavori dovrebbero terminare per la fine dell'anno". Lo stesso meccanismo ha condizionato però anche altre opere come il secondo lotto per la realizzazione di marciapiedi e piste ciclabili o come la chiusura del portico del Comune per ricavarne una sede da adibire alle associazioni. "Attendevamo il parere della Sovrintendenza e quando è arrivato... - racconta ancora il Sindaco – i soldi non si potevano più toccare". "E' una cosa vergogognosa – chiosa il primo cittadino – che questa legge penalizzi chi ha amministrato con oculatezza ed è riuscito a fare delle economie".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori