AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Aprile 2014 - 10:30
tribunale
Avrebbe omesso il versamento dei contributi previdenziali dei dipendenti. Per questo reato è finito alla sbarra Riccardo Casagrande, all'epoca dei fatti, risalenti al 2007, titolare di una ditta individuale di autotrasporti a Burolo. Martedì scorso si è tenuto il processo a carico dell'uomo, difeso dall'avvocato Alessandra Vecchietti. E' emerso però un dubbio: a quel tempo chi doveva provvedere al versamento, lui o la ex moglie Giancarla Crotta? Il Pubblico Ministero Gianluca Dicorato ha infatti mostrato una visura camerale di sette anni fa, secondo cui la Crotta prendeva in affitto l'azienda. La donna, che è stata sposata con l'imputato dal '76 fino al 2005, ha negato però ogni responsabilità a proprio carico. "Facevo quello che mi diceva lui – ha riferito di fronte al giudice Marianna Tiseo -. Fosse stato per me tante cose le avrei fatte diversamente. Ognuno fa la sua politica". Oltre alla rottura sentimentale, sono emersi dissapori lavorativi tra i due. "Da quando sono subentrata alla gestione – ha riferito - ho sempre pagato i miei dipendenti, uno che era già dipendente di mio marito l'ho confermato subito, un altro non l'ho tenuto. Da quando ho incassato, ad ottobre, ho pagato i contributi Inps". La donna, per giustificarsi, ha anche ammesso la pratica non proprio ortodossa dal punto di vista legale di consegnare cash, a volte, senza le ricevute. Le contestazioni riguardano però diversi mesi, su cui farà luce la testimonianza del dottor Giovanni Tizzani il prossimo 22 maggio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.