AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Maggio 2018 - 17:20
Franco Cominetto e Piero Osenga
Creare un’ unica grande metropoli che inglobi anche i comuni del circondario?
No, grazie.
E’ questa la risposta del sindaco di Burolo, Franco Cominetto alla proposta di Emilio Torri, coordinatore del comitato “Amiunacittà”, di creare una grande e “unica” Ivrea.
“Credo che le fusioni imposte non servano a nulla - è duro il primo cittadino di Burolo -. E poi dovrebbero essere i cittadini ad esprimere la loro opinione, attraverso un referendum”.
Sostiene che la fusione possa portare ad una serie di criticità.
“Guardiamo la Città Metropolitana ed alle sue criticità - spiega -. Vogliamo che la storia si ripeta anche con i 56 comuni che compongono l’Eporediese? Voglamo aggiungere difficoltà ad altre difficoltà?”.
E poi c’è l’identità storica.
“Ogni paese ha la sua storia che non può e non deve essere cancellata. Farli diventare una periferia di Ivrea non mi sembra adeguato anche in ragione del fatto che stiamo parlando di realtà virtuose che nonostante i mancati trasferimenti dallo stato riescono ad amministrare per bene”.
Contrari alla fusione, anche altri Comuni Banchette, Cascinette, Fiorano e Montalto Dora.
“Si può parlare di Unione - parla Piero Osenga di Cascinette -, ma non di fusione. Ed è quello che stiamo facendo noi. In questo modo si mettono insieme le funzioni”. Senza perdere la propria identità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.