AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Agosto 2021 - 17:42
Sagra del Biru (foto d'archivio)
Sì partirà venerdì 3 settembre alle 19,30 con la Cena del Biru; l’accesso sarà consentito esclusivamente su prenotazione (anche per l’asporto) al numero 3382307265 e si potrà scegliere tra due opzioni: il menù birulin (agnolotti di biru, birulin, patatine e dolce) e il menù grigliata (bistecca di biru in carpione, agnolotti di biru, hamburger, salamella, capocollo, patatine e dolce). Alle 21,30, serata di musica con l’Orchestra “I Roeri”.
Sabato 4 settembre, alle ore 19,30, nuova Cena del Biru, durante la quale verrà riproposto il menù biruline e, in alternativa, il menù costine (bistecca di biru in carpione, agnolotti di biru, costine patatine e dolce). Alle ore 21.30 un’altra serata musicale, questa volta con gli Interstellar, cover band Pink Floyd.
Domenica 5 settembre, alle ore 10, Santa Messa in occasione della Festa Patronale, seguirà, a cura di Angelo Finiguerra, “Spensieratezza”, lettura di fiabe, filastrocche e giochi.
Alle 16.00 prenderà il via la terza edizione della Camminata sui Bric, in collaborazione con l’Associazione Amici dei Sentieri di Brozolo. Il percorso, di circa 8 Km, interesserà strade e sentieri delle nostre belle colline, alla scoperta di nuovi scorci e paesaggi; per informazioni: 3420000896, è gradita anche in questo caso, la prenotazione.
La Pro Loco di Marcorengo ha predisposto un apposito protocollo sanitario sulla base delle disposizioni ministeriali e regionali, al fine di tutelare gli operatori e i partecipanti: alla luce delle norme attuali, l’accesso a tutti gli eventi sarà consentito esclusivamente se in possesso di green pass in corso di validità, che non sarà richiesto solo per l’asporto; si richiede cortesemente di accedere alla manifestazione con adeguato anticipo. Si invita a seguire scrupolosamente le istruzioni che saranno esposte e ad evitare gli assembramenti: è comunque vivamente consigliato avere con sé anche la mascherina.
La Pro Marcorengo vi invita con la consueta ospitalità ed allegria a partecipare a tutti gli eventi in programma: la vostra presenza consapevole e numerosa sarà il miglior incoraggiamento a tutti i volontari nel proseguire nell’azione di promozione del territorio da anni intrapresa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.