AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Gennaio 2020 - 16:43
La Pro loco di Brusasco scalda i motori in vista del prossimo Carnevale. E, quella di quest’anno, s’annuncia una festa più esaltante che mai. Basta vedere i post pubblicati sui gruppi facebook di riferimento e le “story” su Instagram.
Sceglie il lato giovane, la Pro loco del presidente Masoero e punta tutto sui social per rilanciarsi. Le novità di quest’edizione sono tante.
Tanto per cominciare, il “Carnevalone” si terrà sabato 29 febbraio con la sfilata dei personaggi storici e delle maschere per le vie del paese e, domenica 1° marzo, con la fagiolata.
Chi vestirà i panni di Re e Regina del Fuoco? Ancora non si sa: bocche cucite. Anche perché sono aperte le candidature per il ruolo di dama e cavaliere che andranno a comporre la Corte.
Il fuoco sarà il filo conduttore dell’edizione 2020 della festa. “In questo modo - spiegano dalla Pro loco - diamo la possibilità alle singole persone o ai gruppi che vogliono travestirsi di seguire un determinato tema. E’ un modo per cercare di rendere la festa il più possibile partecipata nell’anno del suo settantesimo anniversario”.
E per celebrare la ricorrenza, la Pro loco sta organizzando una piccola mostra con le foto e la storia del “Carnevalone”. “Chiediamo ai cittadini di inviarci le loro foto delle edizioni passate: le più belle verranno stampate ed entreranno a far parte del.nostro archivio - concludono dall’associazione -. Stiamo anche contattando asilo e scuole, in modo da poter coinvolgere il più possibile i bambini: vorremmo far sapere alle maschere dei paesi limitrofi, e non solo, che sono le benvenute a partecipare!”.
Insomma, per restare in tema, di carne al fuoco ce n’è da vendere!
Per info: proloco.brusasco@gmail.com.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.