AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Agosto 2019 - 15:32
Foto d'archivio
Sarà veramente ricco e in grado di soddisfare un’ampia platea di pubblico il programma predisposto dalla Pro Loco di Marcorengo in occasione della festa Patronale e della 17° Sagra del Biru, che si terrà nella frazione collinare dal 30 agosto al 1° settembre: varietà nella proposta musicale, ricchezza di proposte enogastronomiche, conferme e piacevoli novità.
Venerdì 30 agosto alle ore 20, aprirà lo stand gastronomico con i prelibati agnolotti di biru, gli sfiziosi birulin e altre prelibatezze. Alle 21.30 sul palco in piazza Don Dell’Aglio sarà grande musica dal vivo, con l’orchestra spettacolo “Enrico Negro”.
Sabato 31 agosto, alle 20,00 riaprirà lo stand gastronomico, con la grande grigliata e il menù del Biru: a seguire, per la prima volta a Marcorengo, la grande musica dei Legend – Tributo ai Pooh.
Domenica 1° settembre alle ore 11,00 verrà celebrata la Santa Messa solenne in Chiesa parrocchiale, solennizzata dai canti della corale e, al termine, grande incanto di torte per raccogliere fondi per il restauro del portale settecentesco della Chiesa.
E al pomeriggio, novità 2019, alle ore 15,00, ritrovo per la Camminata sui bric: in collaborazione con l’Associazione Amici del Sentieri di Brozolo sarà possibile percorrere circa 9 Km sulle nostre belle colline, alla scoperta di monumenti e bellezze paesaggistiche (prenotazioni al n. 342 00 00 896. E alle 19.30 ancora a tavola, con una ricchissima merenda sinoira (prenotazione al numero telefonico 339 5796327), che farà da preambolo all’esibizione del gruppo emergente “Cold illusion”.
La Pro Marcorengo vi invita con la consueta ospitalità ed allegria a partecipare a tutti gli eventi in programma: con la vostra partecipazione numerosa riuscirete nell’intento di far volare alto persino il biru, il tacchino simbolo della ridente Marcorengo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.