AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Ottobre 2018 - 12:01
Il post su facebook del sindaco Luciana Trombadore, che ha determinato l’interrogazione dei consiglieri di minoranza Anna Marolo e Carlo Giacometto
Ha scelto il social network facebook, e in particolare il gruppo “Comune di Brusasco”, per annunciare in pompa magna l’arrivo di cinquecento mila euro nelle casse comunali. Cinquecento mila euro, mica “bruscolini”.
“Condivido con Voi la gioia di questi giorni... tiriamo le somme. Due anni di Amministrazione Trombadore, circa mezzo milione di euro a fondo perduto arrivano sul territorio Brusaschese... alcuni lavori cominceranno già a fine anno altri per tutto il 2019. Destinazione: Scuola, Parco del Po, Strade, Marciapiedi, Progetto Giovani ed altri ancora. Sono diversi i progetti di cui attendiamo esito e siamo fiduciosi che possano concretizzarsi!”.
Sotto il post pubblicato da una raggiante sindaca Luciana Trombadore, la foto che la ritrae con gli assessori Gatti e Cima.
Ancora più sotto, com’era prevedibile, decine di “like”.
E quindi c’è, però, che a qualcuno a Brusasco i conti non tornano.
Il gruppo di opposizione per Brusasco e Marcorengo di Anna Marolo e Carlo Giacometto, dopo lo stupore iniziale, ha subito presentato un’interrogazione sulla scrivania del primo cittadino.
“Una notizia così merita senz’altro un approfondimento - incalzano Marolo e Giacometto -. Tanto per cominciare perchè parlare di ‘mezzo milione di euro a fondo perduto’ non corrisponde alla possibilità, concessa dalla circolare n. 25 del 3 ottobre 2018 della Ragioneria Generale dello Stato, di utilizzare parte dell’avanzo di amministrazione per spese di investimento, in deroga al principio dell’equilibrio annuale di bilancio vigente fino ad oggi”.
I consiglieri di opposizione vogliono quindi conoscere “l’elenco puntuale dei contributi a fondo perduto ottenuti dal Comune di Brusasco nel corso dei primi 29 mesi dell’attuale mandato amministrativo (2016/2021), con l’indicazione delle deliberazioni di variazione di bilancio corrispondenti, delle risorse ottenute e dei tempi di realizzazione delle singole progettualità”. Chiedono, inoltre, “l’elenco puntuale dei contributi a fondo perduto ottenuti dal Comune di Brusasco nel corso dei primi 29 mesi del mandato amministrativo precedente (2011-2016), con l’indicazione delle deliberazioni di variazione di bilancio corrispondenti, delle risorse ottenute e dei tempi di realizzazione delle singole progettualità”.
“Un approfondimento su una cifra del genere - concludono - dovrebbe passare dal Consiglio comunale e non può certo limitarsi ad un post su facebook....”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.