Cerca

BRUSASCO. Da dove arriva il mezzo milione di euro?

BRUSASCO. Da dove arriva il mezzo milione di euro?

Il post su facebook del sindaco Luciana Trombadore, che ha determinato l’interrogazione dei consiglieri di minoranza Anna Marolo e Carlo Giacometto

Ha scelto il social network facebook, e in particolare il gruppo “Comune di Brusasco”, per annunciare in pompa magna l’arrivo di cinquecento mila euro nelle casse comunali. Cinquecento mila euro, mica “bruscolini”.

Condivido con Voi la gioia di questi giorni... tiriamo le somme. Due anni di Amministrazione Trombadore, circa mezzo milione di euro a fondo perduto arrivano sul territorio Brusaschese... alcuni lavori cominceranno già a fine anno altri per tutto il 2019. Destinazione: Scuola, Parco del Po, Strade, Marciapiedi, Progetto Giovani ed altri ancora. Sono diversi i progetti di cui attendiamo esito e siamo fiduciosi che possano concretizzarsi!”.

Sotto il post pubblicato da una raggiante sindaca Luciana Trombadore, la foto che la ritrae con gli assessori Gatti e Cima.

Ancora più sotto, com’era prevedibile, decine di “like”.

E quindi c’è, però, che a qualcuno a Brusasco i conti non tornano.

Il gruppo di opposizione per Brusasco e Marcorengo di Anna Marolo e Carlo Giacometto, dopo lo stupore iniziale, ha subito presentato un’interrogazione sulla scrivania del primo cittadino.

Una notizia così merita senz’altro un approfondimento - incalzano Marolo e Giacometto -. Tanto per cominciare perchè parlare di ‘mezzo milione di euro a fondo perduto’ non corrisponde alla possibilità, concessa dalla circolare n. 25 del 3 ottobre 2018 della Ragioneria Generale dello Stato, di utilizzare parte dell’avanzo di amministrazione per spese di investimento, in deroga al principio dell’equilibrio annuale di bilancio vigente fino ad oggi”.

I consiglieri di opposizione vogliono quindi conoscere “l’elenco puntuale dei contributi a fondo perduto ottenuti dal Comune di Brusasco nel corso dei primi 29 mesi dell’attuale mandato amministrativo (2016/2021), con l’indicazione delle deliberazioni di variazione di bilancio corrispondenti, delle risorse ottenute e dei tempi di realizzazione delle singole progettualità”. Chiedono, inoltre, “l’elenco puntuale dei contributi a fondo perduto ottenuti dal Comune di Brusasco nel corso dei primi 29 mesi del mandato amministrativo precedente (2011-2016), con l’indicazione delle deliberazioni di variazione di bilancio corrispondenti, delle risorse ottenute e dei tempi di realizzazione delle singole progettualità”.

Un approfondimento su una cifra del genere - concludono - dovrebbe passare dal Consiglio comunale e non può certo limitarsi ad un post su facebook....”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori