Cerca

BRUSASCO. Le strade sono buie e pericolose

BRUSASCO. Le strade sono buie e pericolose

Quanto tempo ci vuole per sistemare le strade del paese?

Se lo chiedono i consiglieri comunali di “Per Brusasco e Marcorengo”, Anna Marolo e Carlo Giacometto, dopo aver presentato due interrogazioni proprio in questi giorni sulla scrivania del sindaco Luciana Trombadore.

Due interrogazioni che verranno discusse nel primo Consiglio comunale utile, che non si ancora quando sarà.

“Il 20 aprile dell’anno scorso - inforcano Marolo e Giacometto - avevamo segnalato all’amministrazione comunale l’opportunità di installare un nuovo punto luce all’altezza del numero civico 100 di via Verrua Savoia, in corrispondenza del magazzino della Città Metropolitana. Il sindaco ci rispose che era in atto una mappatura del territorio per un futuro rafforzamento dell’impianto di illuminazione pubblica esistente. Bene: è passato oltre un anno e non si è registrato alcun intervento di potenziamento dell’illuminazione pubblica. Avevamo chiesto delle tempistiche e in 15 mesi non ci è stata data alcuna risposta....”.

Stesso trattamento lamentano di aver ricevuto a proposito di un’altra richiesta di chiarimenti: la situazione della strada comunale per Borgo Casetta Alta.

“A maggio - spiegano Marolo e Giacometto - avevamo chiesto all’amministrazione comunale di intervenire per la messa in sicurezza della strada, attraverso il taglio degli alberi pericolanti. Il sindaco all’epoca ci rispose che aveva ‘invitato’ la proprietà a provvedere al taglio delle piante ma oggi, ottanta giorni dopo, nulla è stato fatto”.

Per questo i consiglieri comunali sono tornati alla carica con un’interrogazione: “Qual è l’invito fatto ai proprietari del terreno e quale scadenza è stata indicata per il ripristino, anche in considerazioen dell’urgenza determinata dall’instabilità delle condizioni meteorologiche?”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori