AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Giugno 2018 - 17:00
Se si vuole fare una sintesi di quanto avvenuto a Marcorengo nello scorso fine settimana, si può senza dubbio affermare che quando una realtà abitativa è una vera comunità, lo si percepisce e lo rilevano anche le persone che vengono da fuori. Marcorengo ha dimostrato di essere comunità esprimendo una stretta collaborazione delle sue due realtà più significative, la Pro Loco e la Parrocchia, che hanno coinvolto nelle loro iniziative, con una simbiosi non comune, anche il Gruppo Alpini e la Banda Musicale “La Fenice” di Brusasco.
Si è cominciato sabato sera, con una serata di grandi emozioni, con un grande concerto del coro “Free Voice Gospel Choir” in ricordo di Francesca Scaglione, marcorenghese prematuramente scomparsa un anno fa e aveva prestato la sua voce e i suoi strumenti sia alla corale parrocchiale di Marcorengo, sia al rinomato coro Gospel: grazie alla collaborazione con la famiglia di Francesca ne è nata una bella serata, non triste, ma allegra e positiva, come avrebbe voluto lei; per sua volontà, il ricavato della serata sarà devoluto, insieme ad altre offerte, all’Istituto per la Ricerca sul cancro di Candiolo.
La giornata di domenica ha visto i festeggiamenti per i 260 anni insieme di tre sodalizi: sono stati infatti ricordati, in un intreccio di eventi che si è succeduto dalla mattinata fino al tardo pomeriggio, i 125 anni di fondazione della banda Musicale “La Fenice”, i 95 del Gruppo Alpini di Brusasco e i 40 anni del Coro di Marcorengo. Alzabandiera, onore ai Caduti, Santa Messa solenne, allietata dal Coro, pranzo e concerto della Banda, hanno evidenziato ancora una volta, anche con il fondamentale apporto della Pro Marcorengo, il grande spirito di squadra che contraddistingue lo svolgimento delle manifestazioni a Marcorengo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.