Cerca

BRUSASCO. In tre anni 85 residenti in meno

BRUSASCO. In tre anni 85 residenti in meno

Il bilancio di previsione 2018/2020 (in prima stesura bocciato dal Revisore), la curiosità per l’avvicendamento in Giunta, regolamenti, integrazione commissioni, interrogazioni e mozioni: c’era veramente molto nel Consiglio comunale di giovedì sera a Brusasco. Iniziato alle ore 21, si è protratto oltre la mezzanotte. Freddo e senza possibilità di replica il comunicato di revoca delle deleghe da vicesindaco e assessore a Giuseppe Valesio, che pare aver assunto, anche nella collocazione al tavolo, un atteggiamento più defilato rispetto alla maggioranza, continuando comunque a farne parte.

Sul bilancio e su tutte le delibere ad esso allegate, il confronto tra maggioranza e opposizioni è stato serrato: da una parte la maggioranza che ha vantato i risultati ottenuti in alcuni ambiti (scuola, cultura, ecc…), dall’altro le minoranze, principalmente per bocca di Carlo Giacometto e Giulio Bosso, che hanno evidenziato l’incapacità di guardare al futuro, stanziamenti eccessivi e irreali in alcuni ambiti (75 mila euro di multe, ad esempio) e la carenza in altri (opere pubbliche, investimenti, ecc…). Giacometto ha poi insistito sul tracollo demografico di Brusasco nell’ultimo anno e le relative ripercussioni sui servizi e sulle entrate. Bosso ha quindi evidenziato la cronica carenza di personale dell’Ente e l’impossibilità di erogare servizi nei tempi e nelle forme previsti dalle norme. Valesio ha comunicato la sua astensione sul documento  - al quale, come evidenziato dal sindaco Trombadore, aveva comunque contribuito anche lui alla stesura -, quale stimolo a fare meglio. Conclusione: bilancio approvato con 7 voti favorevoli, 3 contrari e 1 astenuto.

Unanimità sulla nomina del nuovo componente della Commissione Edilizia (l’avvocato Chiara Vadini), sulla mozione proposta dal gruppo “Anna Marolo Sindaco” relativa all’estensione del servizio di trasporto anche alla Croce Verde, sul Regolamento della videosorveglianza, sul quale sono state recepite ed accolte tutte le osservazioni dei gruppi di minoranza. Un brindisi, offerto dal neo deputato Carlo Giacometto, ha quindi chiuso la serata.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori