AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Settembre 2017 - 09:47
Una mozione per l’installazione di “speed check” - rilevatori di velocità - sulla Provinciale 590 nel tratto in cui attraversa l’abitato di Mogol e di un dispositivo di controllo del traffico sul semaforo di via Verrua Savoia, di fronte a piazzale Ritana.
E’ la richiesta che Isabella Agusta, consigliere di Progettiamo per Crescere, ha presentato sulla scrivania del sindaco Luciana Trombadore e che presto verrà discussa in Consiglio comunale.
“Gli speed check - spiega Agusta - sono dei semplici dissuasori di velocità elettronici installati in strade dove la velocità eccessiva può causare situazioni di pericolo e che il loro obiettivo è quello di indurre gli automobilisti a rallentare e a non superare i limiti vigenti, prevenendo eventuali
incidenti stradali. La finalità è chiaramente educativa, non sanzionatoria, e quindi detti dispositivi vengono utilizzati dalla polizia ad integrazione dei sistemi autovelox o dalle pattuglie stradali come ausilio ulteriore alla loro attività”.
“Via Verrua Savoia - continua il consigliere di opposizione
- è stata oggetto di numerosi incidenti anche a danno di persone e cose negli ultimi dodici mesi. L’intervento per il ripristino del funzionamento dell’impianto semaforico potrebb prevedere l’integrazione dell’impianto con sistema di rilevamento della velocità e relativa irrogazione della sanzione amministrativa per violazione dei limiti”.
La mozione verrà discussa nel primo Consiglio utile.
“Spero che questa iniziativa - conclude Agusta - possa essere da stimolo a fare concretamente cose per rendere più sicure queste strade. La finalità è dettata anche dal fatto che per realizzare l’intervento è necessario interfacciarsi con Prefettura e Città Metropolitana. Ecco perché non è ammissibile solo un impegno verbale o sulla carta senza azioni concrete ma che invece serva il vero avvio delle procedure per la realizzazione di questo lavoro”.
E.R.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.