Cerca

BRUSASCO. Internet senza fili e senza confini. Finalmente ci siamo

BRUSASCO. Internet senza fili e senza confini. Finalmente ci siamo

L'installazione di un impianto

“Senza Fili, Senza confini”, l’associazione culturale senza fini di lucro, operatore di comunicazione, riconosciuta in tutto il mondo come un modello efficace nella lotta contro il divario digitale, da ottobre sarà attiva su tutto il territorio di Brusasco. Grazie all’utilizzo di impianti depotenziati, alla costruzione di microripetitori delocalizzati, ad uno schema gestionale e di manutenzione efficiente e a basso costo, l’Associazione realizza reti ad alte prestazioni con connettività superiore ai 10 Mb/s bidirezionali per tutti i propri Soci, garantendo la copertura della totalità del territorio, anche quando questo abbia un profilo morfologico complesso. Come nel caso di Verrua Savoia, dove l’Associazione opera dal 22 novembre 2014, e conta ormai 360 famiglie stabilmente connesse a Internet. La presenza di Senza Fili Senza Confini sul territorio di Brusasco è stata possibile, grazie al fatto che l’Amministrazione Comunale ha aderito al protocollo “Senza Esclusi”, cosa che ha permesso la costruzione di due punti di accesso, distribuiti sul territorio comunale, nel capoluogo e nella borgata di Marcorengo. L’Associazione propone un modello economico alternativo per l’accesso a Internet nelle zone periferiche, dove gruppi di cittadini acquistano insieme connettività, dove questa è disponibile e i costi sono più accessibili, costruiscono e mantengono reti wireless per l’accesso domestico, utilizzando se necessario le proprie abitazioni per una copertura capillare del territorio, evitando agli operatori tradizionali investimenti dedicati. L’attività dell’associazione si configura, proprio per questi motivi, in supporto e non in concorrenza con gli Internet Service Provider tradizionali, dei quali può essere considerata uno strumento operativo per ridurre il divario digitale che ancora caratterizza l’Italia, paese dalla conformazione geografica complessa. Daniele Trinchero, Presidente di Senza Fili Senza Confini, ha dichiarato: “L’Associazione è nata con lo scopo di consolidare il modello Verruese nel territorio di origine. Non abbiamo la forza per estendere il nostro raggio d’azione su larghissima scala, ma abbiamo l’intenzione di aiutare le comunità a noi vicine che si trovino in condizioni sfortunate. Accoglieremo con piacere e soddisfazione i cittadini di Brusasco che vorranno essere parte del nostro progetto”. Giuseppe Valesio, Consigliere con delega alle relazioni esterne, ha dichiarato “La collaborazione con l’Amministrazione di Brusasco è in linea con la nostra missione istituzionale. Continueremo ad aiutare le comunità che hanno difficoltà di accesso al mondo digitale”. Giovedì 8 ottobre, alle ore 21, presso il salone parrocchiale di Marcorengo Daniele Trinchero presenterà il servizio e parlerà di procedure di adesione, costi di iscrizione, modalità di accesso e caratteristiche degli impianti. La presentazione sarà ripetuta a Brusasco venerdì 9 ottobre alle ore 21 a Palazzo Ellena.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori