Ha iniziato la politica dal basso. Facendo il consigliere comunale di minoranza a Cavagnolo, giusto quindici anni fa. Poi l’ascesa: prima assessore provinciale allo Sport, quindi parlamentare eletta nelle fila dell’Italia dei Valori, incarico che ha ricoperto sino alla primavera 2013. Nel mezzo, la presidenza provinciale del Coni di Torino, la professione di avvocato che ha continuato arrivando, anche, ad assumere le difese di due ragazze nel processo Ruby Ter in cui è imputato l’ex premier Silvio Berlusconi. Una carriera politica e professionale tutta in ascesa, quella di Patrizia Bugnano. Una carriera che, almeno per quanto attiene alla politica, oggi sta per ricominciare daccapo. “La Rinascita” - un nome, un programma - è la lista civica con cui l’avvocato di 52 anni, che da 20 vive a Brozolo, si presenterà agli elettori di questo piccolo centro al confine con le province di Torino, Asti ed Alessandria. 479 abitanti, conta il comune di Brozolo. Che c’azzecca, per dirla alla Tonino, un ex parlamentare con l’amministrazione di un comune così piccolo? “Ho una gran voglia di darmi da fare per il paese in cui vivo - spiega -, tutto qui. La politica, a Roma, mi ha deluso: mi sentivo un numero, non vedevo i risultati del mio lavoro. Qui, invece, sarebbe tutto diverso...”. Già da qualche mese Bugnano, insieme ad un nutrito gruppo di cittadini, ha cominciato ad interessarsi delle questioni brozolesi. “Siamo andati alla Curia di Casale per chiedere di poter procedere con i lavori di sistemazione della Chiesa parrocchiale di San Giorgio - aggiunge l’avvocato -. Ci hanno dato il permesso e, se dovessimo vincere le elezioni, posso dire sin d’ora che ci impegneremo a ricercare forme di finanziamento per sostenere le spese di manutenzione dell’edificio che ha una valenza storica importantissima per la nostra comunità...”. Talmente importante da finire, insieme al Municipio, nel simbolo della lista “La Rinascita”. “La nostra lista - chiarisce il candidato sindaco - non ha alcun colore politico. Qui ciascuno s’impegna solo per il bene del paese. E, se dovessimo vincere, assicuriamo subito che lavoreremo senza costare un centesimo alla nostra comunità. Rinunceremo infatti ad ogni tipo di indennizzo, sia dei consiglieri comunali che degli assessori e che, ovviamente, del sindaco. I soldi che riusciremo a risparmiare, li destineremo ad altro”. I candidati alla carica di consigliere della lista che sostiene Patrizia Bugnano sono: Cesare Allegranza, impiegato, Roberto Allegranza, operaio, Stefano Ambrosino, studente universitario, Mara Corrarati, impiegata, Tiziana Ferrini, impiegata, Valter Gavosto, coltivatore diretto, Laura Inzoli, pensionata, Francesco Lamanna, operaio, Cinzia Martignon, operaia, Augusto Palamidessi, agente di commercio. Bugnano dovrà vedersela con il sindaco uscente Sergio Bongiovanni, 58 anni, che sta concludendo il suo secondo mandato. Il decreto Delrio ha spalancato le porte a Bongiovanni per una nuova candidatura. Con lui, nella lista “Il campanile”, ci sono: Adrian Alexa, 39 anni, autista; Franco Allegranza, 53, imprenditore agricolo; Cesarino Ambrosino, 64, libero professionista; Emanuele Arrodetti, 22, studente; Guido Balzola, 57, direttore produzione Rai; Roberta Bolle, 49, impiegata amministrativa; Luca Conrado, 37, impiegato; Luisa Invernizzi, 56, quadro direttivo Telecom; Caterina Verducci, 46, impiegata amministrativa; Rosanna Villa, 54, impiegata amministrativa. “Mi sono sempre impegnato per il mio paese - spiega Bongiovanni -. Forse involontariamente avrò commesso degli errori, ma la continuità politica mi ha permesso di acquisire un ingente bagaglio di esperienze che mi saranno di grande aiuto per continuare a rendere un buon servizio alla comunità brozolese”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.