AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Settembre 2017 - 09:43
Le rocce di Brosso…. in mostra!
Per tutto il mese di agosto esperti ed associazioni valchiusellesi hanno messo a punto un’iniziativa che ha puntato l’obiettivo sul territorio, sulla morfologia del paese, sulle caratteristiche che ne hanno determinato storia e sviluppo industriale all’inizio del secolo.
La mostra di rocce della Valchiusella ha aperto i battenti nella giornata di sabato 19 agosto, presso la Locanda Corona Grossa di Vico Canavese e resterà aperta fino a fine settembre.
Anzi, tra le iniziative si sta addirittura pensando di aggiungere una prossima escursione sul greto del Chiusella che segue ad una prima escursione proposta domenica 20 agosto con iscrizione gratuita.
Potrà essere richiesto un contributo per la merenda sinoira che seguirà l’escursione, presso la Locanda, al rientro a Vico, ma la partecipazione a questa merenda non è obbligatoria.
Mercoledì 23 agosto, inoltre, si è tenuta, sempre presso la Locanda, una cena intitolata “a cena con il geologo” e a seguire una conferenza, sulla geologia della valle, adattata ad un pubblico giovane.
Pietro Munari, che ha guidato la serata, raccoglie e documenta rocce della Valle da quasi trent’anni ed ha tenuto già mostre e conferenza al riguardo.
L’idea di allestire un’esposizione del genere risale proprio all’ingegnere Pietro Munari nell’ambito del progetto Rete in Cordata, insieme all’associazione S.O.M.S. di Brosso, ad Isabella Tinetti, a Paola Pivari ed alla Locanda Corona Grossa di Vico.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.