"L'Asd Brandizzo non è fallita, è una società sana e senza un euro di debito”. Sono le prime parole del presidente biancoverde Damiano Daniele durante la conferenza stampa di venerdì 13 giugno. “Voglio categoricamente smentire le voci assolutamente infondate su un nostrofallimento che circolano da qualche giorno - continua il massimo dirigente brandizzese - abbiamo percorso un cammino fantastico negli ultimi anni, partendo dalla SecondaCategoria fino ad arrivare alla Promozione. Purtroppo nella prossima stagione siamo costretti a rinunciare a malincuore al settore giovanile. Non ci sono i presupposti per poter continuare l’importante lavoro delle ultime stagioni, ma saremo presenti nel panorama calcistico con la prima squadra e la Juniores”. Al presidente Daniele fa eco il direttore generale Fortunato Leonardi. “Siamo rammaricati per questa scelta sofferta, ma era una decisione inevitabile. A malincuore siamo costretti a lasciare liberi sul mercato i nostri giovani che vogliono giocare ed è giusto che continuino a farlo, ci mancherebbe. Voglio comunque spezzare una lancia in favore del comune di Brandizzo che fino all’ultimo ha provato a darci una mano, tentandole tutte per far continuare a vivere il nostro settore giovanile. Gli altissimi costi di gestione dei tesserati non ce lo permettono. Siamo comunque orgogliosi di una cosa: il Brandizzo rispetto a quasi tutte le altre società della zona non ha un euro di debito e ha rispettato tutti gli accordi per i rimborsi spese dei giocatori. La nostra prima squadra ha la rosa più giovane di tutti i gironi di Promozione di Piemonte e Valle d’Aosta. Nell’ultimo campionato ha fatto cose importanti soprattutto nel girone di ritorno quando è stata capace di fare più punti di tutte, anche di Casale e Volpiano, società che hanno speso cifre notevoli per puntare al passaggio in Eccellenza”. Leonardi mette i paletti per la prossima stagione partendo dalla questione allenatore, al momento ruolo vacante dopo l’addio di Giuseppe Argentesi, approdato proprio a Volpiano. “Il nodo allenatore non è un problema perché il nostro primo obiettivo è quello di pensare al parco giocatori. Abbiamo riconfermato tutti, ma se ci perverrà qualche offerta interessante per i nostri giovani talenti la prenderemo in considerazione”. Infine una risposta tagliente a chi lo dava diretto verso altri lidi. “Io guardo le persone che ho davanti: a Brandizzo ne ho trovate di “vere” e credo fermamente in questo progetto”. [caption id="attachment_73094" align="alignnone" width="300"] Il presidente del Brandizzo Damiano Daniele[/caption]
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.