AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Dicembre 2020 - 18:04
Il 2020 della L84 si chiude con la seconda sconfitta consecutiva. La prima della classe stecca in malo modo l’ultimo appuntamento dell’anno solare contro Milano offrendo una prestazione farraginosa e poco concreta. In settimana i neroverdi avevano ricevuto esito positivo dal ricorso effettuato dopo il match pareggiato con l’Atletico Nervesa e avevano arricchito la propria classifica con due preziosi punti.
Nel match contro Milano il primo tempo è stato giocato in sofferenza da parte dei neroverdi che hanno sulla coscienza tanti palloni sbagliati, compresi quelli che hanno portato alle reti milanesi. Dopo un tentativo di tacco di Dias stoppato da Volenteri, gli ospiti sbloccano la contesa in contropiede con Ferri che innesca Gargantini, implacabile al cospetto di Luberto. La reazione della L84 c’è e porta al pareggio di Rosano, che sfrutta l’imbucata di Dias e in completa solitudine insacca. Il nuovo vantaggio di Milano è emblematico per la L84 con capitan Iovino che poco sorretto dai compagni si vede scippare la sfera da Minazzoli abile a mettere Luca Peverini davanti a Luberto e l’1-2 è cosa fatta. La L84 è poco lucida e Milano la punisce senza pietà con il potente e letale diagonale mancino di Casagrande. Il portiere di movimento è un boomerang perché un attimo prima del riposo Casagrande cala il poker da distanza siderale.
In avvio di ripresa un ingenuo Gargantini con un fallo inutile si guadagna il secondo giallo e concede alla capolista la superiorità numerica che dopo un palo centrato da Cerbone viene sfruttata proprio in extremis con il tap-in di Iovino su respinta di Volenteri su De Lima. E’ il gol che potrebbe galvanizzare i padroni di casa e invece Milano incarta bene le trame offensive neroverdi e quando si spinge in avanti fa male. Come quando Minazzoli con una bordata dalla distanza incenerisce Luberto. I lombardi chiudono tutti i varchi e la L84 gira a vuoto. Nemmeno la carta del portiere di movimento sembra dare la scossa al quintetto di Barbieri che fatica a creare occasioni e quando lo fa si infrange contro un Volenteri attento e reattivo. L’espulsione di Dias nel finale permette a Milano di giocare in superiorità numerica gli ultimi 2’ e congelare una vittoria di prestigio che tiene ancora vivo il campionato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.