AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Febbraio 2018 - 09:43
Da molti anni, i genitori delle scuole primarie Don Milani e Bruno Buozzi, delle scuole delle infanzia Andersen e Montessori dell’I.C. Gianni Rodari insieme ai genitori dell’asilo infantile privato di Brandizzo, all’interno del progetto educativo portato avanti dalle insegnanti improntato sulla solidarietà e sull’attenzione verso gli altri, realizzano attività a sostegno delle popolazioni in difficoltà.
Fino all’anno scorso i fondi raccolti attraverso la realizzazione di un calendario di classe, sono stati donati alle popolazioni della Repubblica Democratica del Congo che si trovano all’interno della Diocesi di Monsignor Gaston Ruwezi. Per i bambini delle scuole del Congo i ragazzi delle nostre scuole hanno realizzato nel corso degli anni, giochi, libri e sacchetti decorati.
Quest’anno l’attenzione si è spostata ad Amatrice.
I genitori, dopo aver intrapreso contatti telefonici con la responsabile dei progetti dell’Istituto Omnicomprensivo di Amatrice, hanno deciso di sostenere “il Progetto Contributo Mensa”.
Nel mese di dicembre sono stati versati sul conto dell’Istituto Omnicomprensivo 4.047,00 euro.
I genitori, sperando che il loro dono possa aiutare le famiglie di Amatrice, vogliono anche trasmettere ai propri figli un messaggio di solidarietà che possa aiutarli a crescere senza mai voltarsi dall’altra parte davanti a situazioni di grande emergenza. la maestra Nicoletta Petrosillo, coordinatrice del progetto, dichiara: “Si ringraziano tutti i genitori che con la loro generosità hanno permesso che il progetto venisse realizzato. Un ringraziamento particolare va a Luca e Mara Bresil e a Salvatore Iacona che con il loro contributo hanno permesso la realizzazione del calendario. Alcuni giorni fa sono giunti i ringraziamenti ufficiali da parte della dirigente Maria Rita Pitoni insieme ad un meraviglioso disegno realizzato dai bambini della scuola dell’infanzia di Amatrice. Ricordiamo sempre che tante gocce insieme rendono grande il mare”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.