Cerca

BRANDIZZO. L’opera dei Wasp Crew tra binari e papaveri

BRANDIZZO. L’opera dei Wasp Crew tra binari  e papaveri

La street art arriva a Brandizzo con l’opera murale “Mutatio ad decimum” realizzata dalla  Wasp Crew. Lungo parte di uno dei sottopassi ferroviari, ha preso corpo un nuovo intervento artistico che fa parte del più ampio progetto di valorizzazione degli spazi pubblici cittadini promosso dal Comune di Brandizzo con le associazioni Brandizzo Arte & Cultura e Memo-Documenti visivi e la collaborazione del Centro Commerciale Artigianale e Naturale.  Wasp è  un progetto artistico ideato nel 2007 da  Edoardo Kucich - alias Eddyone - e Gabriele Guareschi - alias Ride -, street artists selezionati al secondo posto nel concorso di arte urbana indetto nei mesi scorsi da Arte & Cultura e MEMO in occasione del finanziamento di Fondazione CRT (bando Esponente 2016) per l’area della Stazione Ferroviaria. Le opere realizzate da Wasp affrontano temi di ambito sociale e storico-culturale e toccano in modo poliedrico tutte le sfaccettature della nostra contemporaneità. Ogni loro progetto nasce dal dialogo con le persone ed il territorio in cui gli artisti operano. Dal dialogo tra Wasp e le associazioni coinvolte è nata un’opera artistica dal forte impatto storico e culturale. Così i papaveri evocano fatti storici legati alla Resistenza, il particolare di un ex voto ricorda la presenza dell’antica cappella di San Grato. E poi ritorna il binario che, se da un lato intende ricordare il collegamento tra la ferrovia e il vicino Mulino Re, dall’altro si ricollega idealmente al tema già affrontato nell’area della Stazione ferroviaria. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori