AGGIORNAMENTI
Cerca
31 Ottobre 2017 - 18:25
Non si placano le polemiche sulla bocciatura, nel corso dell’ultimo consiglio comunale, della mozione proposta dal gruppo di opposizione guidato da Giuseppe Deluca, Alternativa Civica.
La coordinatrice cittadina di Alternativa Civica, Antonella Multari, dichiara: “Auspicavamo fortemente che tutta
l’amministrazione approvasse all’unanimità la nostra mozione e si facesse promotrice di questi principi di trasparenza, incoraggiamento alla partecipazione e di condivisione collettiva.
Proponendo l’istituzione del “Question time del Cittadino” volevamo fornire uno strumento maggiore di partecipazione alla cittadinanza, un momento di confronto diretto e pubblico tra Amministrazione e Cittadini.
La maggioranza sostiene che la trasparenza e la partecipazione diretta e pubblica del cittadino alla vita della
nostra comunità si possa attuare con un’applicazione SmartCity per cellulari e tablet, costata circa 8.500 Euro a carico del bilancio comunale e quindi delle tasche dei cittadini, che invece si limiterà a fornire avvisi circa eventi, mostre, condizioni meteorologiche, traffico, lavori stradali. Riteniamo che questa possa essere
un’iniziativa parallela ed ulteriore a carattere oneroso, che però non ha nulla a che vedere con il “Question time del Cittadino”, iniziativa applicabile da subito a costo zero, che invece proponeva ben altri obiettivi”.
Il capogruppo in consiglio comunale Giuseppe Deluca: “Ringraziamo il gruppo consiliare Progetto Comune -
Brandizzo Democratica per aver votato a favore di questa iniziativa di democrazia e trasparenza, mentre il consigliere La Rosa perpetua la sua immobilità politica.
Per quest’amministrazione non è concepibile che un cittadino possa porre un quesito o una domanda su una tematica direttamente in consiglio comunale agli amministratori locali.
Decimum votando contro questa mozione ha dimostrato di avere paura o di non possedere gli strumenti per un confronto diretto e pubblico con i cittadini, di essere contro una cittadinanza attiva e contro la trasparenza amministrativa: un’altra occasione persa per il sindaco Buscaglia e la sua maggioranza”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.