Cerca

BOXE. Boxe Chivasso rappresentata da Fabiano al Trofeo CONI

BOXE. Boxe Chivasso rappresentata da Fabiano al Trofeo CONI

Prestigioso impegno per Angelo Fabiano, anima della Boxe Chivasso. L’istruttore brandizzese, da anni punto di riferimento dello storico sodalizio pugilistico biancorosso, ha rappresentato il Piemonte al Trofeo CONI di Lignano Sabbiadoro. Un onore per Angelo e per tutta la Boxe Chivasso, basti pensare che in Friuli Venezia Giulia per la seconda edizione di questa bella manifestazione riservata ai Giochi della Gioventù sono stati presenti la bellezza di 4 mila atleti, cimentatisi nelle 33 discipline sportive in calendario, con il Piemonte che ha trionfato nella classifica per regioni. Alla presenza dei vertici nazionali del CONI e della Federazione Pugilistica Italiana, tra cui il presidente del CONI Giovanni Malagò, solo per citare la figura di spicco del movimento sportivo nazionale, Fabiano ha accompagnato nelle vesti di responsabile regionale dell’attività giovanile la selezione piemontese, rappresentata per l’occasione da un Cucciolo, un Cangurino e dalle coppie di Canguri ed Allievi. Ben 14 le regioni presenti a Lignano Sabbiadoro nel settore pugilistico: un dato importante, che testimonia la crescita dell’attività giovanile in tutta Italia.

Fabiano, da due anni incaricato di questo ruolo importante all’interno del Comitato Regionale Piemonte della Federazione Pugilistica Italiana, è orgoglioso di questa partecipazione e di quanto fatto nelle ultime stagioni: “A Lignano Sabbiadoro abbiamo gareggiato con i campioni regionali, gli stessi che nel mese di ottobre porteremo ad Assisi nel mese di ottobre per le Finali Nazionali Giovanili. Dal 2010 ad oggi il Piemonte è sempre andato a medaglia nella fase tricolore e negli ultimi anni ci siamo stabiliti sul podio nazionale nella classifica per regioni. Grandi soddisfazioni ed il merito è di tutte quelle associazioni sportive che hanno capito l’importanza di investire nel vivaio, prendendo parte alle tante tappe regionali riservate all’attività giovanile. Ogni anno il numero dei partecipanti aumenta e vogliamo proseguire su questa strada. L’esperienza di Lignano Sabbiadoro è stata indimenticabile: è così bello vedere tantissimi giovani sportivi di discipline diverse trascorrere bei momenti insieme: questo è il vero sport”.   

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori