Cerca

BOXE. Skull Boxe Canavesana tra presente e futuro

BOXE. Skull Boxe Canavesana tra presente e futuro

Alessio Furlan vuole portare ancora più in alto la Skull Boxe Canavesana

Dopo la prima scorpacciata di risultati positivi, la Skull Boxe Canavesana si ripresenta sabato 6 febbraio sul quadrato di Grugliasco per il secondo impegno ufficiale del nuovo anno. Sorridono tra vittorie e verdetti di parità Chiara Nosenzo, Arianna Delaurenti, Susanna Vicenzi, Alberto Bava, lo youth Davide Falchero, lo junior Stefan Catalin,  l’altro youth Oliha Etinosa e Wilfred Tia Kouassi. Battute d’arresto, invece, per Manuel Sculco, Stefano Savio, Vittorio Roletti e Giacomo Luppi, ma non si tratta di bocciature, solamente di un rallentamento nel processo di crescita che deve servire da stimolo per fare ancora meglio nei prossimi incontri, convincendo i giudici ad assegnare loro un verdetto favorevole. Alessio Furlan, direttore tecnico della Skull Boxe Canavesana saluta favorevolmente questa seconda riunione pugilistica del 2015 e sposta l’attenzione sui prossimi impegni agonistici: “Sono soddisfatto, anche se alcuni match, come quello di Sculco ad esempio, potevano andare a nostro favore. Tutto fa esperienza comunque e bisogna continuare a dare il massimo negli allenamenti. Siamo innamorati delle nostre donne e per San Valentino ci concediamo un fine settimana lontano dal ring – scherza l’insegnante canavesana, prima di tornare prontamente serio -, tuttavia ci faremo trovare pronti alla prossima manifestazione che organizzeremo, vale a dire quella di domenica 22 febbraio ad Asti. Ben 12 match ci vedranno protagonisti e testeremo nuovamente i nostri progressi compiuti negli allenamenti settimanali delle varie nostre sedi”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori