Cerca

BOSCONERO. Forneris, primo Sindaco donna. Orari serali per incontrare i cittadini

BOSCONERO. Forneris, primo Sindaco donna. Orari serali per incontrare i cittadini

"Sicuramente sarò ricordata per essere il primo Sindaco donna nella storia di Bosconero". Con queste parole Paola Forneris, mercoledì sera, ha indossato la fascia tricolore. Una vittoria che ha voluto dedicare a tutte le donne, quelle che si sono candidate, negli anni, e quelle che sono state elette, in Consiglio Comunale, a partire da Delfina Ricca e Silvia Pene nel lontano, ma non così lontano, 1975. Ancora oggi, dopo quarant'anni, la presenza femminile nell'amministrazione pubblica non è fatto scontato, tutt'altro. "Voglio pensare – sottolinea Foneris - che la recente crescita di donne presenti nella vita pubblica non sia solo una risposta alle direttive europee".

"Quando, dopo le elezioni – ha esordito Forneris, in un Teatro Comunale molto affollato – i cittadini hanno cominciato a chiamarmi Sindaco, Sindachessa, o anche Sindaca, aldilà del genere, sono andata sul vocabolario. Sindaco deriva dal greco: difendere. Difendere una comunità significa difendere i diritti, anche i doveri. Ci assumiamo un impegno che dvrò essere costante. Ho lavorato al fianco di due sindaci: Pierluigi (Rosa Cardinal) e Fabrizio (Pen). Ognuno aveva competenze diverse. Mi hanno insegnato e spero anche io di riuscire a trasmettere un'esperienza, delle qualità. Ringrazio la mia famiglia, che mi ha sostenuto, e mi auguro che ci sarà uno spirito costruttivo ad alimentare i prossimi cinque anni".

Le linee programmatiche si basano su alcuni slogan coniati in campagna elettorale: Servizi al cittadino e Scuola per tutti. Tra i progetti c'è la creazione di un polo scolastico, creazione del Consiglio Comunale dei Ragazzi, servizi di conciliazione casa/lavoro, incentivazione di attività legate a sport, cultura, tempo libero. Per la viabilità la creazione della circonvallazione, con San Benigno, per superare i tempi d'attesa della stazione ferroviaria e con Rivarolo sollecitare la rotonda alla Vittoria e piste ciclabili, soluzioni per prevenire le piene di rogge e canali, sensibilizzazione alla raccolta differenziata in procinto di essere attivata, l'istituzione di una Commissione in frazione Mastri, potenziamento dell'Adsl nuovi arredi urbani ed aree giochi per bambini.

"Proporremo degli orari serali per incontrare gli amministratori – ha sottolineato Forneris affinchè i cittadini possano trovare ascolto senza dover prendere permessi dal lavoro solo per poter parlare con il Sindaco".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori