Cerca

BOSCONERO. Forneris: "mi aspetto trasparenza e sincerità"

BOSCONERO. Forneris: "mi aspetto trasparenza e sincerità"

Il Vicesindaco Paola Forneris con il Sindaco Fabrizio Pen

Intervista a Paola Forneris, 39 anni, responsabile di una cooperativa sociale che svolge attività educative ed assistenziali nell’ambito dei servizi alla famiglia, alla scuola, ai disabili, Vicesindaco e candidata alle elezioni del 25 maggio con la lista "Insieme per Bosconero". Come mai hai deciso di candidarti? L’esperienza maturata mi ha abituata all’ascolto e al confronto e la partecipazione alla vita del paese a fianco dei cittadini mi ha dato l’entusiasmo per proseguire in questo cammino di amministrazione del bene comune. Ho deciso quindi di accettare la sfida, insieme ad alcuni amministratori uscenti e con nuovi componenti. Abbiamo costruito una squadra di donne e uomini diversi per origini, età, professione, esperienza, riuniti per condividere un’idea che prende forma nelle linee del nostro programma. Come sono stati questi cinque anni? Positivi, nonostante il periodo di profonda crisi economica, che ha investito di riflesso anche il nostro comune, e l’introduzione dei vincoli del tanto discusso patto di stabilità. Rivestendo il ruolo di vicesindaco con delega all’istruzione e alle politiche sociali mi sono occupata della stesura di progetti per ottenere contributi da Provincia, Regione, Fondi Europei e Fondazioni Bancarie e ho rappresentato il comune di Bosconero ai tavoli intercomunali sui temi dei servizi sociali, della scuola, della salute e della promozione territoriale, creando una rete di collaborazione con gli amministratori dei comuni del territorio. Siamo convinti che si debba essere pronti a cogliere le sfide di cambiamento legati a nuove riforme a livello nazionale e alla nascita della città metropolitana, partendo dal dialogo costante con i cittadini, anche attraverso servizi informativi online, e da una reale semplificazione burocratica per cercare risposte immediate e concrete alle esigenze emergenti. Cosa prevede il tuo programma? Si sviluppa sui seguenti punti fondamentali: sostegno alla famiglia attraverso attività per la conciliazione famiglia-lavoro, interventi che garantiscano a tutti l’accessibilità ai servizi scolastici (nido, materna, scuola dell’obbligo); tutela del territorio con azioni che promuovano l’agricoltura (settore in via di sviluppo e di grande trasformazione), la prevenzione dei danni causati dalle piogge consistenti, lo sviluppo sostenibile delle varie forme di impresa e la sicurezza; riqualificazione dell’assetto urbanistico che risponda alle nuove esigenze di viabilità, di insediamento attività produttive, di rilocalizzazione polo scolastico e strutture dedicate allo sport e ad altre attività aggregative. Collegate a questo tema sono le soluzioni per ovviare alle lunghe code al passaggio a livello, conducendo azioni congiunte con i comuni limitrofi per ottenere la riduzione dei tempi di chiusura e in un secondo tempo la realizzazione del collegamento con il cavalcaferrovia esistente a sud dell’abitato, come da progetto già delineato dall’attuale Amministrazione. Per garantire attenzione alla frazione verranno supportate le proposte della “Commissione Mastri”, che costituisce presidio delle reali esigenze. Cosa ti aspetti da questa campagna elettorale? Mi aspetto sincerità e trasparenza, nell’interesse verso la popolazione e non ai personalismi, perché anche durante la campagna elettorale non si deve perdere di vista la centralità dei cittadini e il bene del paese. I veleni che a volte qualcuno utilizza per danneggiare gli avversari purtroppo rischiano di contaminare anche la comunità generando paure e sfiducia, creando danni di immagine al paese e mettendo in cattiva luce anche le esperienze positive e le cose che funzionano.  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori