AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Novembre 2021 - 15:35
L'appuntamento è per sabato 13 novembre alle 21 presso in Teatro di Bosconero, via Villafranca 5Dopo aver collaborato con registi del calibro di Mario Martone, Ferzan Ozpetek e Abel Ferrara, ed aver conquistato il grande pubblico nei panni di protagonista di tante importanti fiction, Andrea Bosca si confronta con un classico della letteratura del Novecento dando vita, da solo sulla scena, alle Langhe del Dopoguerra descritte da Pavese. Una grande prova d’attore, per la regia di un altro volto noto del cinema italiano, Paolo Briguglia. “La luna e i falò”, in scena il 13 novembre alle ore 21, è il secondo appuntamento stagionale della rassegna Dissimilis, aperta lo scorso 23 ottobre dal divertente show di Debora Villa. “Con Debora Villa abbiamo registrato il tutto esaurito come negli ultimi appuntamenti estivi – racconta il direttore artistico Sergio Cavallaro – ma questa volta finalmente con il teatro a piena capienza. C’è nel pubblico una grande voglia di partecipare e di ritrovarsi, e in noi c’è la determinazione a non deluderlo”. Un dato che fa ben sperare per il seguito della rassegna, che dopo lo spettacolo di Andrea Bosca proseguirà, il 4 dicembre, con il conduttore RAI Pino Strabioli in un omaggio all’indimenticato Paolo Poli. Per partecipare alla serata del 13 novembre è necessaria la prenotazione. Per agevolare le operazioni di ingresso in teatro, rese più complesse dai controlli anti Covid, si consiglia di preacquistare il biglietto online sul circuito Vivaticket. In alternativa è possibile riservare i posti scrivendo alla mail biglietteria@nuoveforme.com o chiamando il numero 329.4159802.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.