AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Marzo 2019 - 14:20
BOSCONERESE
D’Amico 6.5: ci mette una pezza qua e la. Damilano 5.5: troppe ingenuità. Raschio 6: tampona e prova a spingere. L’ultimo a mollare. Alessio 5.5: vita dura al centro della difesa. Chiodo 5: duello rusticano con Dibari che lo brucia in occasione del rigore e lo beffa sul 3-0. Baudino 5: divorato dagli avversari nella ripresa. Migliorin 5: errore pesantissimo sotto porta. Muraca 5: volitivo, ma troppo confusionario. G. Enrico 5: poco servito e scarsamente incisivo. Chiaroni 5: non illumina la scena. Agostino 5.5: parte col piglio giusto, poi si spegne come il resto della squadra.
VENARIA
Celozzi 6: attento su Muraca. Gagliardi 6.5: tiene a bada Muraca. Vasario 7: quando spinge diventa incontenibile. Renna 7: stacco perentorio che vale il 2-0. Porrone 6.5: qualità e quantità. Pasquale 6.5: senza sbavature in marcatura e crea scompiglio quando avanza. Di Corso 6,5: diligente e propositivo. Parente 6,5: mette ordine in mezzo. Dibari 7: vince la battaglia tutto muscoli con Chiodo. Si guadagna il rigore e fa centro da bomber d’area (dal 37’ st Nicoletti 6,5: insacca al primo pallone toccato). Napoli 6.5: freddo dal dischetto. Dosio 7: piazza accelerate che spaccano in due la difesa bosconerese (dal 33’ st Esposito 6,5: assist prezioso).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.