AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Settembre 2017 - 09:06
Si sono presentati come addetti dell’acquedotto e invece erano due truffatori.
Vittima una donna di 81 anni, residente in paese. La truffa è stata commessa nella mattina di martedì scorso.
Bottino: circa 400 euro in contanti e qualche monile in oro.
L’azione è durata qualche minuto quanto è bastato ai due furfanti per carpire la fiducia dell’anziana, che vive sola in casa.
Si sono fatti aprire la porta di casa con la più banale delle scuse: “Signora apra siamo tecnici dell’acquedotto. Dobbiamo riparare un guasto dovuto ad una perdita...”.
E una volta all’interno dell’abitazione hanno poi consigliato alla donna per non che si ossidassero di riporre in un sacchetto gli oggetti di valore e i soldi.
Mentre uno eseguiva un controllo alle tubazione; il complice s’impossessava dei soldi.
Poi la fuga, approfittando di un attimo di distrazione.
Solo dopo qualche istante la nonnina si è accorta di essere stata truffata, ma i due finti tecnici dell’acqua erano già lontani. A quel punto non le è restato che contattare i parenti, che a loro volta hanno chiamato i carabinieri.
I militari della stazione di Volpiano hanno immediatamente raggiunto l’abitazione per effettuare un primo sopralluogo. Poi hanno raccolto la testimonianza dell’anziana visibilmente amareggiata.
I carabinieri invitano i cittadini a fare attenzione.
Consigliano di non aprire la porta a sconosciuti e in situazioni come queste di contattare il 112.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.