Cerca

BOSCONERO. Inaugurata l'aula Lim intitolata a Graziella Campagna, vittima della mafia

Nella mattinata di giovedì 12 maggio è stata inaugurata l'aula LIM presso la scuola media di via Villafranca, intitolata ad una vittima di mafia, Graziella Campagna (Saponara, 3 luglio 1968 – Villafranca Tirrena, 12 dicembre 1985). L'istituto comprensivo "Guido Gozzano" ha deciso di aderire all'iniziativa "Il silenzio è dolo" lanciata dall'associazione "Avviso Pubblico - Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie", che richiedeva di dedicare uno spazio della scuola ad una vittima di mafia. Tra le autorità intervenute il preside Alberto Focilla ha invitato i ragazzi al rispetto delle idee degli altri. Per Libera hanno preso la parola Lucia Grilla e Sebastian Bertolotti del presidio di Rivarolo e Cuorgnè. "Il primo messaggio, in questo giornata – il messaggio del sindaco Paola Forneris -è rivolto a tutti i grandi: ricordiamoci quanto siamo responsabili del futuro dei ragazzi con le nostre parole e soprattutto con le nostre azioni. Legalità è una parola misteriosa e importante, che possiamo riassumere in cinque modi: fare il proprio dovere, non avere paura e denunciare che non vuol dire fare la spia ma trovare il coraggio di dire se c'è qualcosa che non funziona, non cercare le scorciatoie, ammettere i propri errori. Piccoli passi che dobbiamo fare tutti". Forneris ha portato inoltre il saluto di Don Ciotti, incontrato un paio di settimane fa: "gli ho parlato della nostra iniziative e ne è rimasto molto contento". I ragazzi, insieme all'insegnante di lettere Francesca Minniti e alla dirigente scolastica, hanno scoperto la targa. La giornata è stata anche l'occasione per la consegna della borsa di studio del valore di 200 euro da parte dell'associazione ex allievi della scuola salesiana Don Bosco di San Benigno, presieduta da Carlo Teghillo e diretta da Carlo Vallero, a Nicole Parena della classe 2b.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori