AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Agosto 2015 - 10:14
Ben riuscita anche l'edizione 2015 della tradizionale festa della Madonna della Neve in Borgata Roggia. Il Comitato "La Rusà" ha proposto, come sempre, quattro giornate piene di appuntamenti. Centrale resta l'apertura del padiglione gastronomico, che da venerdì 24 luglio ha sfornato specialità tipiche ed altre più giovanili. Infatti, durante la prima serata, sono state protagonisti piadine e hot dog, con piano bar ed una spaghettata finale offerta a tutti coloro, podisti e amatori, che hanno partecipato alla corsa podistica non competitiva di 6 km denominata "Mezzanotte alla Rusà". 130 iscritti hanno preso parte al percorso che si è snodato nella zona boschiva intorno al paese. Sabato la festa è proseguita dando il via al menù tipico: antipasti, agnolotti alla "rusà" e grigliate di carne. Musica con il complesso "Denise Group" e notte in musica rivivendo gli anni '60, '70, '80 e '90. La domenica celebrazioni religiose al mattino e, tra le novità, un pomeriggio dedicato alla cinofilia con la partecipazione dell'allevamento "La Quercia Bianca Maremmana Abruzzese". Per finire, fluo party la domenica sera e liscio il lunedì, che ha visto l'elezione di Miss e Mister Rusà..
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.