Cerca

BOSCONERO. 2015: attenzione su scuole, viabilità, sicurezza e risparmio energetico

BOSCONERO. 2015: attenzione su scuole, viabilità, sicurezza e risparmio energetico

Il 2015 sarà un anno dedicato ad interventi per favorire il risparmio energetico e ridurre i costi a carico della comunità. Il bilancio di previsione contiene infatti numerose voci riguardanti questo tema. Illustrate dal Sindaco Paola Forneris l'altro sabato mattina, durante il Consiglio Comunale. Nel documento di programmazione economica sono stanziati cinquemila euro per realizzare un nuovo impianto elettrico, ricollocare un'aula ed acquistare un'aula multimediale presso la scuola elementare.

Presso il Municipio saranno sostituiti gli infissi, collocando porte e finestre che evitino la dispersione dell'energia. "In questo modo – spiega Forneris – ridurremo le spese per il riscaldamento in un'ottica di sostenibilità ambientale". Al campo sportivo, per la stessa finalità, dove si è già passati al metano, verrà tolto l'impianto a gasolio. "Stiamo anche valutando – aggiunge il primo cittadino – di sostituire le lampade tradizionali dell'illuminazione pubblica con lampade a led. E sostituiremo le valvole in tutti gli edifici scolastici".

L'attenzione sarà riservata anche alla viabilità: 101mila euro sono stanziati per manutenzione di strade e marciapiedi a cui si aggiungono 10mila euro per la pulizia di fossi e lo spianamento delle strade sterrate, di campagna. "Per il 2015 – chiosa Forneris – avremo un occhio di riguardo per scuole, viabilità, sicurezza. Potenzieremo le manutenzioni ordinarie e straordinarie".

La cifra di 20mila euro sarà destinata alla ricerca di una nuova sede idonea per la Filarmonica Bosconerese. "Per ora procederemo ad uno studio di fattibilità- precisa Forneris -, per valutare la situazione insieme al direttivo. Il problema va affrontato perché c'è una nutrita formazione bandistica e bisogna dare dei locali adeguati".

 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori