AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Aprile 2015 - 13:20
Una Bosconerese ampiamente rimaneggiata non va oltre il pareggio in casa dell’Atletico Villaretto, invischiato nella zona playout. Il risultato finale è tutto sommato giusto e la prestazione avrà offerto spunti interessanti per Longo, il quale presenta un undici titolare inedito concedendo spazio a chi aveva finora giocato meno. La Bosconerese domina la prima parte di gara e dopo aver sfiorato il vantaggio con Chiaroni e Stefano Ferrero, sblocca la partita grazie ad un colpo di testa di Lombardo su traversone di Rubiola. I padroni di casa tentano una reazione, soprattutto nella ripresa, che sfocia nel pareggio (fortuito) di Piroscia al 35’.
Atletico Villaretto-Bosconerese 1-1
Rete: 37’ pt Lombardo (B), 35’ st Piroscia (A).
Atletico Villaretto: Cartolano, Acanfora, Scialò, Pandolfo (18’ st M. Bogino), Taddei, Muraro, Carriere (10’ st Mbaye), Sanna, Baldo, Piroscia, Cigna (15’ st Bosco). A disp. Bilali, L. Bogino, Crisponi, Seyam. All. Aversa.
Bosconerese: Barbati, Furci (16’ st Gianola), Grosso, Cundari, Cavagnero, St. Ferrero, Rubiola (30’ st Bertolino), L. Ferrero, Lombardo (30’ st Mazza), Chiaroni, Damiani. A disp. Padovani, Sa. Ferrero, Di Blasi, Votta. All. Longo.
Arbitro: Enrione di Nichelino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.