AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Novembre 2014 - 20:43
Martedì 21 ottobre, presso il Presidio Socio Sanitario Assistenziale di Bosconero, è stata inaugurata la personale di Scultura di Giampietro Grandi, artista bosconerese, intagliatore e costruttore di Organetti Barberia, volto conosciuto nel mondo dell’arte Piemontese e Valdostana, grazie al suo talento che lo ha visto vincitore di svariati concorsi ed espositore in numerose manifestazioni del territorio nazionale.
La mostra, interamente allestita dagli Ospiti del Presidio, con la collaborazione della Pro Loco, si aggiunge al già vasto panorama di eventi curati dai residenti della struttura, coadiuvati dal personale e da un assortito gruppo di volontari: dalla pubblicazione di un giornale interno, all’organizzazione di concerti, dibattiti, manifestazioni culturali, all’allestimento del Banco di beneficenza natalizio e molto altro, sempre con l’intento di aprirsi al territorio coinvolgendo con successo Scuole, Enti e Associazioni locali.
"Quello che accade al Presidio di Bosconero, smentisce – afferma il Sindaco Paola Forneris - e manda definitivamente “in pensione” la vecchia dicitura “casa di riposo” e la concezione della terza età come traguardo di un percorso ormai terminato. I “diversamente giovani” ospiti di questa realtà sono tutt’altro che inattivi, ma costantemente alla ricerca di nuovi progetti da realizzare. Un plauso ad un esempio concreto di volontà ed entusiasmo e un grazie all’artista Giampietro Grandi".
La mostra è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18, fino al giorno 23 novembre. L’ingresso è libero.Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.