AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Settembre 2014 - 10:00
Continuano a tenere banco i costi della politica a Borgofranco d’Ivrea. Di questo s’è discusso anche nel Consiglio Comunale di fine agosto. A portare l’argomento sul tavolo è stato l’ex sindaco, ora ai banchi dell’opposizione, Fausto Francisca, additando la campagna elettorale, a suo dire fasulla, fatta sul tema “stipendi”.
“Si sono ridotti i costi dal punto di vista contabile – ha ribadito Francisca – ma Sindaco ed Assessori prendono il massimo di quanto è consentito loro dalla legge. Questa Amministrazione non ha ridotto. Le considerazioni sulle indennità, poi, dipendono anche dal servizio che si dà”. Dalla maggioranza Jacopo Pitti garantisce che “rinunceremo ai gettoni di presenza”, poi lancia una frecciatina, “c’è anche chi va a fare gite fuori porta pesando sulle tasche dei cittadini”.
A ognuno le proprie scelte. Tola sottolinea: “io avrei potuto mettermi. Non l’ho fatto volontariamente, ho scelto di continuare a svolgere il mio lavoro (vigile a Champorcher) in maniera ridotta. E’ vero, sarà il massimo, ma di fatto si grava di meno, e questa scelta evita comunque la corresponsione dei contributi pensionistici a carico del Comune. In più abbiamo praticamente azzerato i rimborsi. A Ivrea, a Torino, già per il momento, ci siamo andati a nostre spese”.
Affranto l’Assessore esterno al bilancio Giuseppe Accattino (dal momento che gli Assessori prendono pochissimo, appena il dieci per cento dell’indennità del Sindaco): “al netto io prenderà 100 euro al mese per un impegno di circa 12 ore la settimana e sono libero professionista, le ore che perdo le recupero di notte. Quindi non contestateci”.
Diversa era stata, invece, la visione di Francisca: “io ho fatto il Sindaco a tempo pieno, ho perso duecento clienti. L’indennità è nata storicamente dalla sinistra per permettere a tutti di fare politica, quindi sono perfettamente d’accordo con lei”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.