AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Ottobre 2020 - 10:19
Divieto di sosta
Un divieto di sosta davanti a scuola, in San Marco, per evitare assembramenti. È questo quanto scritto nell’ordinanza firmata qualche giorno fa dal primo cittadino, Fausto Francisca. È proprio lì che, infatti, tutte le mattine, dalla riapertura della scuola, si creava un certo “traffico” in corrispondenza dei parcheggi presenti, utilizzati dai genitori che accompagnano i propri figli a scuola.
Raggruppamenti che l’amministrazione ha deciso di fermare. In ragione di ciò, il sindaco ha deciso di dire “Stop” e vietare il transito davanti alla scuola media, negli orari di ingresso o uscita da scuola.
Niente auto, quindi, dalle 7,45 alle 8,30, dalle 13 alle 13,15 e dalle 16 alle 16,45, dal lunedì al venerdì.
Il tutto per consentire l’arrivo degli alunni al mattino, accompagnanti dai genitori, nel rispetto del distanziamento sociale ed evitare quindi assembramenti.
“Sull’ingresso - spiega il sindaco - la gestione del traffico è risultata più complicata. Proprio per questo, abbiamo deciso di impedire il transito delle auto davanti alla struttura scolastica. Si tratta di una decisione, che abbiamo preso insieme alla preside della scuola. Ci siamo confrontati e siamo arrivati a questa conclusione. In queste settimane, davanti alla scuola, troppo spesso si creavano raggruppamenti che non possono essere accettabili”.
L’ordinanza del sindaco è stata pubblicata venerdì 23 ottobre e quindi è entrata, effettivamente, in funzione lunedì 26 ottobre.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.