AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Novembre 2018 - 14:28
Livio Tola
È ormai in dirittura d’arrivo la stesura definitiva della variante generale al piano regolatore.
I professionisti incaricati dall’amministrazione, ormai, stanno per concludere tutti i lavori necessari per la messa a punto del documento che regola la nascita di nuove costruzioni e insediamenti su un territorio comunale.
Uno strumento, che, ridurrà al massimo gli spazi per costruire e realizzare nuovi fabbricati.
Non tanto, o, non solo per volontà del sindaco, ma per espressa richiesta dei cittadini, come spiegato dal sindaco Livio Tola.
“Abbiamo iniziato a ricevere molte richieste di rinuncia all’edificabilità di diversi terreni - continua -. Molti proprietari sanno che lì non costruiranno mai e dal momento che le tasse sulle case hanno raggiunto livelli pazzeschi hanno deciso di rendere i loro terreni non edificabili.
Fino a qualche anno fa le persone non vedevano l’ora di avere un terreno edificabile per poi venderlo a qualcuno. Oggi tutto ciò non è più possibile, la gente preferisce tenersi i prati e farci altro.
Anche perché chi le compra le case oggi?”.
Quindi la decisione di redigere una variante. Tutti i cittadini nel corso dei mesi hanno potuto chiedere, agli uffici comunali, di inserire le loro eventuali richieste.
Che oltre alla rinuncia alla capacità edificatoria, hanno riguardato ampliamenti e costruzioni, ristrutturazioni o riutilizzi di edifici esistenti.
“Cerchiamo insomma di andare incontro a quello che ci chiede la popolazione. Nella variante ci saranno anche piccole modifiche riguardanti la cartografia, questioni di poco conto, cambi di destinazione d’uso che però sono importanti per i proprietari dei territori. Contiamo di portare in approvazione il documento entro la fine del mandato”.
Una volta passato in consiglio comunale, la variante dovrà seguire l’iter necessario per arrivare all’approvazione definitiva, passando, quindi, dai placet degli enti sovracomunali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.