Cerca

BORGOFRANCO. Declassati molti terreni edificabili: “Tanto nessuno più costruisce”

BORGOFRANCO. Declassati molti terreni edificabili: “Tanto nessuno più costruisce”

Livio Tola

È ormai in dirittura d’arrivo la stesura definitiva della variante generale al piano regolatore.

I professionisti incaricati dall’amministrazione, ormai, stanno per concludere tutti i lavori necessari per la messa a punto del documento che regola la nascita di nuove costruzioni e insediamenti su un territorio comunale.

Uno strumento, che, ridurrà al massimo gli spazi per costruire e realizzare nuovi fabbricati.

Non tanto, o, non solo per volontà del sindaco, ma per espressa richiesta dei cittadini, come spiegato dal sindaco Livio Tola.

Abbiamo iniziato a ricevere molte richieste di rinuncia all’edificabilità di diversi terreni - continua -. Molti proprietari sanno che lì non costruiranno mai e dal momento che le tasse sulle case hanno raggiunto livelli pazzeschi hanno deciso di rendere i loro terreni non edificabili.

Fino a qualche anno fa le persone non vedevano l’ora di avere un terreno edificabile per poi venderlo a qualcuno. Oggi tutto ciò non è più possibile, la gente preferisce tenersi i prati e farci altro.

Anche perché chi le compra le case oggi?”.

Quindi la decisione di redigere una variante. Tutti i cittadini nel corso dei mesi hanno potuto chiedere, agli uffici comunali, di inserire le loro eventuali richieste.

Che oltre alla rinuncia alla capacità edificatoria, hanno riguardato ampliamenti e costruzioni, ristrutturazioni o riutilizzi di edifici esistenti.

Cerchiamo insomma di andare incontro a quello che ci chiede la popolazione. Nella variante ci saranno anche piccole modifiche riguardanti la cartografia, questioni di poco conto, cambi di destinazione d’uso che però sono importanti per i proprietari dei territori. Contiamo di portare in approvazione il documento entro la fine del mandato”.

Una volta passato in consiglio comunale, la variante dovrà seguire l’iter necessario per arrivare all’approvazione definitiva, passando, quindi, dai placet degli enti sovracomunali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori