AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Settembre 2018 - 11:37
Quale modo migliore per ricordare una persona che ha lasciato il segno nella comunità se non dedicargli una via, una strada, una piazza?
Sarà così per Marco Revello Chion, 63 anni, volontario della squadra dell’Aib (antincendi boschivi), mancato improvvisamente a maggio dello scorso anno. A causare la sua morte era stato un infarto che lo aveva colpito al pronto soccorso di Ivrea, a cui si era recato dopo un malore avuto in casa.
Il sindaco e tutta la sua amministrazione hanno deciso di rendergli omaggio intitolando alla sua memoria la strada che porta al lago Nero. La targa è già stata installata e nel giro di qualche tempo verrà inaugurata in presenta delle autorità locali e dei volontari dell’Aib. Sarebbe dovuta essere inaugurata fra qualche mese, ma i volontari dell’Aib hanno anticipato l’installazione a causa di una passeggiata all’insegna della pulizia del sentieri che si è svolta lo scorso sabato 22 settembre. La data ufficiale di presentazione alla popolazione non è ancora stata resa nota.
Marco Revello Chion era molto conosciuto a Borgofranco ed in tutto l’Eporediese. Da tre anni era andato in pensione dopo aver trascorso quasi tutta la vita a lavorare alla Unibatt di Ozegna. Era stato uno dei padri fondatori della squadra Aib di Chiaverano, per poi approdare della squadra di Borgofranco.
Era anche membro della Protezione civile.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.