AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Settembre 2018 - 16:36
I topi non saltano fuori dal nulla. Se ci sono, è perchè qualcosa li attira. E’ questo, in poche semplici parole, il messaggio lanciato dal sindaco Livio Tola, dopo la segnalazione, arrivata dai cittadini nelle scorse settimane.Il problema, venuto a galla qualche giorno fa, è che la stazione, che si trova a ridosso dell’ex statale 26, è piena di topi.
“E’ un problema che stiamo affrontando - dichiara il primo cittadino -, ma devo dire che è stato anche un po’ ingigantito”.
Tola sostiene che non è colpa del Comune se i roditori hanno scelto la stazione di Borgofranco per i loro banchetti.
“E’ causato dai rifiuti abbandonati che la gente incivile ha preso l’abitudine di abbandonare da noi - sostiene -. La nostra sfortuna è che la stazione si trova su una strada provinciale molto frequentata e molti si fermano col macchine ad abbandonare i rifiuti lì davanti”.
Il Comune si è dato da fare per eliminare o almeno ridurre il problema.
“Giovedì scorso ho fatto arrivare una ditta che si occupa di derattizzazione e lunedì scorso ne ho fatta una seconda - dice -. I tecnici dicono che i topi hanno mangiato tutto il veleno che hanno messo per cui nel giro di poco dovrebbero diminuire”.
Dall’altro lato, Tola, ha provveduto a togliere i cassoni dell’immondizia.
“Ho chiesto ai cittadini che vivono nel condominio davanti alla stazione se per loro era un problema - aggiunge -, quindi ho fatto spostare le campane che servono per la raccolta della carta e della plastica, più un cassonetto marrone per l’organico. Senza i rifiuti il problema dovrebbe diminuire di molto. Quello che chiedo alle persone è di essere più civili, di contribuire alla pulizia del territorio”.
Tola si è anche rivolto anche a Rfi, l’azienda che gestisce la stazione. “Ho chiesto loro di tagliare l’erba che si trova sul loro terreno e adesso l’area è pulita”.
Nonostante questo il primo cittadino non è tranquillo.
“Il problema non è risolto ma solo spostato, perchè i rifiuti verranno abbandonati da qualche altra parte ed i topi torneranno”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.