AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Agosto 2018 - 18:48
Era considerata un po’ l’ “ultrà” del canavese. Con i suoi commenti un po’ curiosi e le sue battute sempre pronte era l’anime delle partite delle sue squadre del cuore, il Bajo Dora ed il Quincinetto.
Nessuno, in paese, potrà quindi dimenticare Sergia Santin, residente a Baio Dora, frazione di Borgofranco, stroncata da un infarto venerdì scorso, nella sua abitazione. Aveva 74 anni, me l’età, non più giovane, non le impediva nel fare quello che amava di più. Seguire le partite di calcio delle sue squadre preferite. Non se ne perdeva nessuna, nemmeno le trasferte. A volte ne seguiva più di una una al giorno. E così capitava di vederla, a poche ore di distanza, a tifare prima per il Bajo Dora e poi, per il Quincinetto.
“Portiere stai in porta”, uno dei commenti che uscivano maggiormente dalla sua bocca. “Stai dietro al pallone”, “Forza ragazzi”, gli incitamenti ai suoi ragazzi.
E se da un lato, amava dare consiglio alle sue squadre, dall’altro lato non mancavano anche le frecciatine, pungenti, agli avverari.
Una passione, quella per il calcio, che condivideva con il marito, Adriano Porrini, e con i figli, Andrea e Alessio, calciatori ad alti livelli prima di diventare allenatori. Anche a loro riservava gli stessi complimenti e le stesse critiche che rivolgeva agli altri giocatori. Perchè Sergia Santin era così. Schietta, diretta, senza peli sulla lingua. Una donna buona, dal grande cuore che era riuscita ad ottenere l’affetto di tutti per i suoi di fare.
Ai funerali di Sergia, avvenuti all’inizio della scorsa settimana a Baio Dora, c’erano tutti i compagni che avevano condiviso con lei la maggior parte della sua passione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.