AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Luglio 2015 - 09:29
Che fine ha fatto il mercatino dell'antiquariato? Sparito, nelle ultime domeniche di primavera. La ragione? L'ha domandata il gruppo di minoranza "Lista Civica per la Libertà" guidata da Alex Tua, con interrogazione protocollata in Municipio il 2 maggio scorso. Una dimenticanza, a quanto sembra. Perché, a giudicare dalle date degli atti, quando la Giunta si è vista arrivare l'interrogazione, in fretta e furia si è riunita per deliberare, e il 5 maggio ha deliberato la proroga fino al dicembre 2015. Il mercatino, dopo tre mesi di interruzione, è quindi ripartito per il 12 luglio, prossima data il 9 agosto.
"Ogni seconda domenica del mese – sottolinea Alex Tua - in piazza Germanetti fino al febbraio scorso si era svolto un mercatino di hobbisti, dell'antiquariato e di articoli usati, Questo mercatino portava a Borgofranco un numero considerevole di curiosi che permettevano un proficuo lavoro ai commercianti ed agli artigiani che vivono nei dintorni della piazza, Ha anche una funzione nel sistema del riciclo degli oggetti usati ed ha quindi una valenza eco-ambientale. Un'attività e manifestazione non costa nulla al Comune, anzi porta alcuni vantaggi economici (uso della piazza e relativa occupazione parziale a pagamento). In un periodo di di crisi come quello che si sta vivendo, questo tipo di mercato aiuta a sopravvivere molte persone che riescono a vendere direttamente oggetti, che diversamente verrebbero trattati come rifiuti da portare in discarica"
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.