AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Giugno 2015 - 11:58
Il sindaco Livio Tola
Guerra a chi sporca ed abbandona i rifiuti in strada e fuori dalle apposite campane dedicate al conferimento. L'Amministrazione Comunale ha deciso di usa il pugno duro e di aumentare controlli e sanzioni, in collaborazione con l'ufficio di Polizia Municipale. Il Sindaco Livio Tola lo ha annunciato con una serie di manifesti, affissi in paese dalla giornata di venerdì 1° maggio, accennando in particolare al fenomeno di abbandono dell'immondizia in Piazza Germanetti. "La tutela dell'ambiente è uno dei punti che avevate promesso in campagna elettorale" ha preso atto la minoranza, Lista Civica per la Libertà, autrice di un'interrogazione a tema, nell'ultimo Consiglio Comunale, chiedendo per altro conto del funzionamento del sistema di videosorveglianza.
"Le telecamere sono risalenti a dieci anni fa – ha risposto il Vicesindaco Silvia Guglielmetto – e hanno sempre risentito di un problema di malfunzionamento, a causa della collocazione dell'antenna di Andrate, dove l'Amministrazione Comunale si sta occupando oggi della sua sistemazione. Quest'anno non c'è stato un particolare incremento del problema che comunque va risolto, tenendo conto che la sanzione non può essere emessa per conto terzi o per sentito dire ma solo da persone qualificate". Non resta che aumentare la presenza dei vigili.
"Io sono un po' pessimista – ha scosso la testa il Sindaco Livio Tola – perché vediamo tutti l'inciviltà delle persone. Quando attiveremo la telecamere in piazza, chi vorrà abbandonare i rifiuti si recherà alla stazione o a bivio di Biò. Stiamo cercando di fare una grande opera di sensibilizzazione". Nei giorni scorsi l'Amministrazione ha sostituito, in Piazza Germanetti, i cassonetti della carta e dell'indifferenziato con altrettanti della plastica. "Abbiamo anche idea- ha aggiunto Tola – di istituire la figura dell'ispettore ecologico, come già fatto da altri Comuni come Agliè, Villareggia, Mazzè".
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.