AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Giugno 2021 - 15:21
La piccola Anna, vittima dell’incidente
BORGO D’ALE. La sorellina di Anna Roberto è tornata a casa. Le dimissioni dall’ospedale Regina Margherita di Torino sono arrivate quasi in contemporanea con la chiusura delle indagini sull’incidente avvenuto lo scorso 15 febbraio all’incrocio della strada provinciale 11 con la via per Borgo d’Ale.
La Procura di Vercelli indaga per omicidio stradale un uomo di circa 30 anni di nazionalità straniera.
Dopo due delicati interventi chirurgici e lunghe cure, tuttora in corso, la bambina ha potuto finalmente riabbracciare mamma e papà.
Nella sua abitazione di Tronzano doveva fare ritorno nella sera di quel giorno di festa (era carnevale), ma un incidente ha sconvolto la vita sua e dei suoi genitori, provocando anche la morte di Anna, tre anni, la piccola della famiglia.
Lo scontro, sulla base della ricostruzione effettuata dalla Polizia stradale di Vercelli, sarebbe l’esito di un sorpasso azzardato in corrispondenza dell’incrocio; A compierlo sarebbe stato il vercellese alla guida della Mercedes, che era diretto verso Tronzano così come la Punto con le due sorelline e la loro mamma. In quella fase un’auto si sarebbe immessa nella strada dalla direzione opposta (forse proprio dall’incrocio) portando la Mercedes a rientrare in carreggiata anzitempo e a speronare la Punto.
A seguito dell’incidente la Procura ha avviato le indagini disponendo una perizia sui veicoli, l’autopsia sul corpo della piccola Anna nonché alcuni esami sui due conducenti (la mamma delle bambine e il vercellese) per escludere l’assunzione di sostanze alteranti.
Intanto la famiglia Roberto sta affrontando la nuova situazione. La bambina al momento non è in grado di camminare, così i genitori hanno approntato tutte le modifiche necessarie alla loro casa.
Il Comune di Tronzano ha annunciato che approverà a breve una variazione di bilancio per finanziare l’abbattimento delle barriere architettoniche della scuola di piazza Gramsci. I lavori dovrebbero terminare entro settembre, quando la bambina inizierà la seconda elementare.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.