AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Febbraio 2021 - 11:17
I copertoni erano stati accumulati nell’area fino al 2016
Oltre 150 quintali di pneumatici nel Centro Ambiente in località Bosasse sono stati smaltiti dal Comune, con una spesa a carico delle pubbliche casse pari a 4.270 euro.
Si è messa così la parola fine a una situazione anomala che si protraeva ormai da anni in paese. Seguendo le indicazioni del settore ambiente della Provincia di Vercelli e della Prefettura, sono stati avviati e portati a termine i lavori di bonifica. Il Comune procederà al totale smaltimento dei copertoni che fino al primo trimestre del 2016 erano stati accumulati nel sito comunale. «La situazione - ha spiegato il sindaco pier Mauro Andorno - risultava irregolare poiché non siamo autorizzati a raccogliere ed accumulare quel genere di rifiuti. Quindi, avvalendoci di una ditta specializzata del settore, abbiamo rimediato».
Non è la prima volta che il territorio di Borgo d’Ale deve fare i conti con abbandoni indiscriminati di rifiuti; negli scorsi mesi erano stati trovati decine di sacchi di spazzatura in mezzo ai campi. Il Comune inoltre ha proceduto a sanzioni per abbandono di rifiuti o loro smaltimento irregolare per oltre 600 euro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.