AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Marzo 2018 - 17:50
Riceviamo e pubblichiamo.
La barbara morte che ha colpito il cane Dick, avvelenato nella frazione Bastiglia di Borgiallo, ha suscitato innumerevoli espressioni di condanna nei confronti di un gesto incivile e crudele. Come Amministrazione Comunale condividiamo e riteniamo queste prese di posizione, condanniamo il gesto e auspichiamo una rapida individuazione del colpevole da parte delle forze dell’ordine che stanno indagando sull’accaduto.
Ci dispiace vedere il nostro paese macchiato da questo reato, che è comunque frutto del gesto di un singolo individuo e non può quindi colpevolizzare una intera comunità. Credo di poter affermare che siamo un paese, sia a livello di amministrazione comunale che di comunità nel suo complesso, sensibile al benessere animale, che si prende cura di eventuali situazioni critiche e cerca di arginare qualsiasi episodio di maltrattamento o di abbandono.
Chiediamo anche a tutti i nostri cittadini di considerare che viviamo in campagna dove ci sono ancora parecchi animali e che a volte qualche animale possa causare fastidio, ma non per questo possiamo immaginare che debba essere ucciso.
Nella scorsa settimana abbiamo incontrato i gestori della pagina Facebook “Giustizia per Dick e per la sua famiglia” e alcuni volontari che si occupano di animali abbandonati o maltrattati sul territorio canavesano. Con loro abbiamo condiviso il profondo disagio per questo evento e avviato un importante confronto su alcune ipotesi di attività volte a mantenere viva l’attenzione sul caso specifico ma anche e soprattutto finalizzate a realizzare delle iniziative di sensibilizzazione verso alcuni importanti temi legati al benessere animale: controllo della corretta denuncia del possesso di cani, corretta detenzione degli animali secondo quanto previsto dalla normativa, sterilizzazione, ecc.
Franco Cargnello
Sindaco di Borgiallo
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.