AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Giugno 2021 - 10:25
Insieme oltre le differenze per “curare” mente e anima grazie e preziose attività intergenerazionali. “Nonno raccontami una storia” è un’iniziativa che prende vita a Borgaro 5 anni fa, quando i bambini delle prime elementari della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo della città hanno incontrato per la priva volta gli anziani ospiti della residenza Casa Mia Borgaro del Gruppo Orpea Italia.
Da allora il legame creatosi non si è mai interrotto e, anche se un anno e mezzo fa il Covid ha cancellato gli incontri in presenza, i bimbi non hanno mai smesso di essere vicini ai loro nonnetti acquisiti con biglietti d’auguri, cartelloni, fotografie e un bellissimo spettacolo, proiettato durante la festa di Natale in residenza.
Pochi giorni fa quegli stessi bambini, quasi 90, che ora si affacciano alla scuola media sono tornati nel cortile dell’rsa per incontrare, anche se a debita distanza, e riabbracciare virtualmente gli ospiti di Casa Mia.
La struttura si è riempita di musica, canti e poesie recitate dai più piccoli e l’incontro si è trasformata in una vera e propria festa di fine anno inclusiva e transgenerazionale.
Sulle note della canzone “Volare” di Domenico Modugno sono comparse lacrime di gioia e tanti sorrisi sui volti degli anziani ospiti che finalmente, dopo tanto tempo, hanno potuto rivivere quell’atmosfera spensierata e carica di futuro e speranza che solo i ragazzi sanno donare.
E' lo striscione esposto dai bambini della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo di Borgaro che hanno fatto visita alla casa di riposo “Casa Mia”. Le visite dei bambini rientrano nel progetto “Nonno raccontami una storia”
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.