AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Febbraio 2020 - 18:03
Un possibile prepensionamento per 80 lavoratori sui 150 complessivi. E’ il primo passo della vicenda che riguarda la “Elcograf”, ovvero l’azienda veronese che ha acquisito la ex “Giacomo Canale” di via Liguria.
E’ l’esito dell’incontro avvenuto questa mattina in municipio tra il sindaco di Borgaro, Claudio Gambino, e sindacalisti Tino Mandricardi (Uilcom), Elvira Russo (Cgil-Slc) e Alessio Salvatore (Fistel Cisl), oltre alle rsu Gaetano Coppola e Alfredo Lamberti.
“Abbiamo deciso di portare avanti un tavolo con l’azienda per permettere a una ottantina di lavoratori le procedure di prepensionamento attraverso la legge 416 e ottenere rassicurazioni sull’impianto di Borgaro - spiega il sindaco Gambino - Non capiamo perché l’impianto Borgaro debba essere trattata diversamente rispetto ad altri impianti nel nord Italia che fanno capo alla stessa Elcograf. Vogliamo anche capire quale sarà il futuro degli altri 50-60 lavoratori che non rientreranno in questo piano. Sono state disattese, fino a oggi, le promesse fatte ai lavoratori.
Questi ultimi avevano anche deciso di ridursi lo stipendio pur di non venire licenziati, annullando tutte le conquiste fatte in decine di anni, pur di tutelare il loro posto di lavoro, essendo oggi pagati al 70% della paga base. Parteciperò a questa battaglia e prenderò parte ai tavoli regionali. Peccato che quello di domani, in Regione, sia saltato. Ma noi non demordiamo”.
I sindacati sono dell’idea che il tempo sia tiranno: “Il tempo stringe. Non possiamo tergiversare. Abbiamo bisogno di riscontri certi. Ringraziamo il sindaco per il suo impegno per salvaguardare le 150 famiglie, con soluzioni concrete. Sia per il pensionamento anticipato sia per chi, invece, dovrà arrivare tra diversi anni a quell’ambito traguardo. Ammortizzatori sociali? Se ci saranno, ben vengano”.
Intanto, però, l’incontro di domani mattina, martedì 18 febbraio, in Regione, è saltato per motivi di impegni da parte dell’azienda. Domani mattina era previsto anche un sit-in in via Magenta, saltato anch’esso.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.