AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Gennaio 2019 - 07:17
Il Borgaro Nobis si mangia le mani. In terra ligure vede sfuggirsi due punti vitali al 94’ facendosi raggiungere dalla Fezzanese. Visti i risultati degli altri campi era fondamentale fare bottino pieno e invecela truppa di Licio Russo è tornata a casa con un solo punto e tanta amarezza. Nella prima frazione di gioco la Fezzanese preme maggiormente e nella prima mezzora si divora due ghiotte occasioni per passare in vantaggio. Al 36’ il Borgaro sblocca la contesa: su azione d’angolo Pinelli, appostato sul secondo palo, insacca da grande rapace d’area. Al 42’ ecco il primo pareggio: Baudi entra in area e viene steso ingenuamente da Sardo. Dal dischetto Baudi è infallibile e realizza l’1-1 spiazzando De Marino. In avvio di ripresa Pinelli sfiora il 2-1 con una conclusione che sibila di pochissimo a fil di palo. A metà tempo è bravo De Simone ad uscire con i tempi giusti su Scotti lanciati a rete. Al 71’ dal nulla, Pagliero gode di troppa libertà e arriva al limite dell’area dove scarica una grande conclusione che si insacca all’angolino basso della porta difesa da Greci riportando in vantaggio gli ospiti. La Fezzanese reagisce a assedia la metà campo del Borgaro. All’87’, su una corta respinta della difesa, tiro al volo di Baudi che centra in pieno la traversa a portiere battuto. Al 94’ ennesimo angolo per la Fezzanese con Dell’Amico che colpisce di testa e Callegari che respinge il pallone con la mano: rigore netto. Dal dischetto Baudi è freddissimo e realizza il 2-2. Per il Borgaro Nobis è una mazzata dal punto di vista della classifica.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.