AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Novembre 2017 - 09:55
Una montagna di libri nuovi per migliorare la cultura dei ragazzi e delle ragazze che frequentano la scuola media “Levi” di Borgaro.
Merito della campagna di sensibilizzazione alla lettura “Aiutaci a Crescere, Regalaci un Libro!”, che si svolge ogni anno nel mese di agosto.
Come da tre anni a questa parte, la libreria “Giunti al Punto” presente a Caselle nell’aeroporto internazionale “Sandro Pertini”, ha deciso di donare i libri alle scuole borgaresi. Come? Attraverso le “donazioni” fatte dai clienti della stessa libreria, che ad agosto potevano decidere di donare un libro alle biblioteche delle scuole del territorio.
Prima era toccata alle scuole primarie “Grosa” e “Defassi”, ora alla media cittadina, che ha ricevuto ben 130 libri di vario genere, con letture adatte all’età dei ragazzi, ovvero tra gli 11 e i 13 anni.
“Questo è stato possibile grazie alle generosità degli utenti della libreria, del Comune di Borgaro e del Ristorante Campo Volo di Collegno”, commentano la responsabile del punto vendita casellese, Cristina Miorin, e la collaboratrice Stefania Stefanizzi.
Alla donazione erano anche presenti l’assessore all’Istruzione di Borgaro, Marcella Maurin, e la dirigente scolastica Lucrezia Russo e tutti i ragazzi delle scuole prime, in rappresentanza di tutta la scuola media.
“Sono contenta che anche quest’anno è stato possibile incrementare la biblioteca della scuola – ha commentato l’assessora all’istruzione Marcella Maurin – perché attraverso una grande varietà di libri possiamo far apprezzare il piacere della lettura ai nostri ragazzi. Oggi purtroppo si legge sempre meno e si sta sempre di più sui telefonini, ma la lettura continua a essere indispensabile per stimolare la fantasia e aiutare a sognare”.
Per la dirigente Russo “La lettura ci consente di immaginare, di viaggiare con la fantasia. Nei film tutti vedono gli stessi volti e gli stessi luoghi, mentre la lettura ci permette di riflettere ed entrare in contatto con i personaggi delle storie. I libri non ci fanno mai sentire soli e sono un’opportunità di crescere. Amare la lettura è il più grande regalo che possiate fare a voi stessi”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.