AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Ottobre 2017 - 10:30
Sono di Borgaro le due ladruncole che una settimana fa erano state segnalate tramite Facebook dal sindaco di Villar Perosa, Marco Ventre.
Ed è proprio grazie a quel fotogramma che i carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia di Pinerolo le hanno trovate e fermate, ad Osasco, sempre nel Pinerolese.
Si tratta di due ragazze minorenni di 17 e 13 anni, di etnia sinti, cugine tra loro e risultate essere residenti a Borgaro.
La più grande delle due è stata denunciata per furto. La più giovane invece è a piede libero vista la giovanissima età. Le due ragazzine erano state fotografate mentre stavano fuggendo da una villetta di via Cavour a Villar Perosa, dopo aver commesso un furto. Avevano portato via oggetti per un valore di circa 100 euro. Le foto erano state girate dagli autori al sindaco del paese, che le aveva postate sul suo profilo Facebook, mettendo in guardia i propri compaesani e invitando chiunque le avvistasse di chiamare i carabinieri. Immagini nitide e scattate a pochi metri dalle due ragazzine, che nella sequenza si vedevano prima camminare sul muretto di cinta della villetta, poi saltare giù e infine correre via.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.